Quest'anno il Festival dei due mondi giunge alla sua 53ª edizione e si svolgerà come sempre a Spoleto dal 18 giugno al 4 luglio 2010. Un evento in cui la cultura, a 360°, incontra un territorio in cui uomo e natura da secoli convivono e rispettano i propri spazi: l'Umbria è infatti una regione in cui la natura è caratteristica fondamentale, un tratto distintivo che da sempre contraddistingue i centri e le città umbre.
Il Festival dei due mondi ha quest'anno un moto che vuole esprimere con forza questo legame indissolubile fra uomo e territorio “scopri l'arte di vivere”. Un consiglio che in Umbria ha la forza dell'equilibrio e della sinergia che si è creata fra la natura e gli uomini che per la loro vita ne occupano gli spazi, di passaggio, ma capaci di lasciare un segno importante proprio attraverso l'arte e la storia culturale, in Umbria ricca e vitale.
Fra performance musicali e teatrali, installazioni artistiche, proiezioni e incontri in cui Spoleto e i suoi spazi (il Teatro nuovo, piazza Duomo, il Teatro Caio Melisso…) sono vissuti come luoghi di cultura capaci di atmosfere uniche si rinnova un appuntamento che, anno dopo anno, è diventato un richiamo irresistibile per il turismo culturale di tutto il mondo.
Un ricco calendario eventi fruibile online del sito ufficiale del Festival dei due Mondi 2010.
Come ogni anno, ad interpretare l'anima del festival attraverso un'immagine rappresentativa è un'artista, quest'anno il napoletano di fama internazionale Francesco Clemente.
Molte performance e spettacoli del Festival dei due Mondi sono gratuiti, altri prevedono la prenotazione, che è possibile fare anche online sul sito del box office del Festival di Spoleto.