Amore. In ogni sua forma e manifestazione. Dal 18 al 31 luglio sarà proprio l'amore il tema predominante al Giffoni Film Festival 2010. La manifestazione cinematografica anno dopo anno, decennio dopo decennio, ha coltivato l'amore per il cinema e per i ragazzi, per la vita e la prospettiva del mondo trasparente e giocosa che portano con sé.
Il Giffoni Film Festival è un'esperienza che, partita dall'Italia, è riuscita a varcare la soglia nazionale, approdare in ogni parte del mondo, con eventi paralleli in Europa, negli Stati Uniti e perfino in Australia.
Grazie al Giffoni Film Festival i bambini e i ragazzi hanno abbandonato la nicchia del cinema marginale, i ruoli secondari dei film fatti e diretti dai “grandi”, per diventare protagonisti ed artefici di un mondo che portano con freschezza dietro lo schermo, per tutti.
I più piccoli a Giffoni hanno un peso anche nella scelta dei film, dato che sono presenti tre giurie, una composta dai bimbi fino ai 12 anni (Elements), una giuria in cui a decidere e assegnare i premi ai film più meritevoli sono gli adolescenti (Generation) ed infine una giuria composta dagli over 18 (Sguardi Inquieti) che visionerà i film con tematiche e scene più forti, perché, purtroppo, nel mondo dell'infanzia esiste talvolta anche una parte oscura, che deve essere narrata.
Giffoni Valle Piana diventa nei giorni del festival un gigantesco laboratorio cinematografico a cielo aperto, uno spazio d'arte in cui ragazzi e appassionati di cinema possono esprimere il loro amore per l'arte delle immagini in movimento.
La storia, gli appuntamenti, i film in concorso e gli ospiti internazionali di questa importante 40ª edizione possono essere visionati nel sito ufficiale del Giffoni Film Festival 2010.