Festival del Giornalismo Internazionale a Ferrara

Festival del Giornalismo Internazionale a Ferrara

Un festival dedicato alle voci che ogni giorno ci riportano gli avvenimenti e le prospettive del mondo, i giornalisti. Spesso minacciati, talvolta uccisi, come la coraggiosa giornalista russa Anna Politkovskaja, cui il festival di Ferrara ha dedicato un Premio alla memoria, che quest'anno verrà consegnato al giornalista afgano Yaqub Ibrahimi.

Il Festival del Giornalismo Internazionale nasce dalla sinergia fra la rivista Internazionale e il comune di Ferrara, come un luogo dedicato alla parola e alla testimonianza di professionisti e reporter. Una tre giorni di proiezioni e incontri per aprirsi ad un mondo affascinante ma anche terribile, in cui ciò che si vede, che si racconta, è spesso doloroso e il dovere di cronaca un atto dovuto, alle vittime e alla verità.

Programma

Il programma completo dell'evento Internazionale a Ferrara, tutti gli ospiti, i convegni e le proiezioni possono essere visionate anche sul web, sul sito ufficiale dell'evento, in cui è disponibile anche una pagina con le schede biografiche di giornalisti e professionisti che interverranno durante la tre giorni del festival.

Workshop di giornalismo

I workshop e le lezioni sulla fotografia, sulla nascita di libri, giornali, manifesti e aggiornamenti su come diventare buoni giornalisti saranno tenuti da Amira Hass, David Randall, Neil Swaab e Christian Caujolle.

Workshop per bambini

Durante i tre giorni del Festival  Internazionale di Giornalismo a Ferrara verranno organizzati interessanti workshop, suddivisi nelle categorie adulti e bambini. L'illustratrice Teresa Sdralevich insegnerà ai piccoli aspiranti giornalisti come realizzare un quotidiano mondiale illustrato, delle magliette “made in qui” e come creare un manifesto.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)