Il fumetto, purtroppo, in Italia è considerato un genere minore. E spesso spostati coloro che leggono testi in cui immagine e parola viaggiano sullo stesso binario, specie se i lettori in questione hanno già da un pezzo passato il periodo dell'infanzia.
Tutte storie! Nel resto del mondo il fumetto è considerato un vero e proprio genere letterario, e molti interessanti fumetti hanno vinto, con la loro forza espressiva e narrativa, importanti premi letterari. Non ultimo il Maus di Art Spiegelman, che ha vinto il Pulitzer Special Award.
Una fiera internazionale in cui verranno presentate le novità del settore, una giostra colorata e organizzata in ogni particolare.
Lucca roccaforte del fumetto
Lucca Comics è ormai una realtà consolidata nella bella città toscana, un evento atteso tutto l'anno non solo dagli amanti del genere, ma anche da curiosi e turisti che si divertono a osservare i cosplay, le persone che si trasformano nei loro personaggi preferiti. Un'arte arrivata dal Giappone che ha presto contagiato anche l'occidente.
Lucca Comics ha una vera e propria passione per i cosplay, che si ritrovano nella città toscana per mostrare al pubblico incuriosito la loro arte della mimesi.
Non solo comics
Il Lucca Comics è una grande mostra mercato, una fiera in cui editori, illustratori, fumettisti e creatori di videogames possono presentare i loro progetti, e scambiare opinioni e percorsi con professionisti del genere, in uno scambio creativo che è il pane quotidiano di chi lavora con la fantasia, e per la fantasia.
Programma
Sul sito ufficiale dell'evento Lucca Comics and Games si potranno trovare tante informazioni utili per partecipare alla manifestazione in Toscana, oltre naturalmente al programma completo dei quattro giorni del festival Lucca Comics.