Festival itinerante cameraVideo

Festival itinerante cameraVideo

CameraVideo non è una novità assoluta. Ha infatti cambiato nome giunta alla sua terza edizione, mentre nelle due edizioni precedenti il festival di videoarte itinerante era conosciuto con il nome Où va la vidéo?

Il festival si articola, dal 25 al 28 ottobre, come un concorso, dedicato a giovani videomaker provenienti dall'Italia e dall'Estero, rivelando al pubblico, e cercando di indagare, sulle linee estetiche che percorre la videoarte, sulle sperimentazione e la ricerca tecnica che la attraversano.

Programma

CameraVideo si apre il 25 ottobre alle ore 21:00, con la proiezione dei video selezionati per il concorso relativo alla videoarte, mentre la serata seguente, dedicata ai capolavori video del passato (sezione Yesterday) verranno proiettate opere storiche, in particolare con i lavoro del maestro Gerry Schum, Identifications, del 1970. Le due serate finali saranno dedicate ai dibattiti e le discussioni assieme ai professionisti che operano in questo campo artistico. Per maggiori informazioni è possibile visionare il sito ufficiale della Fondazione March per l'Arte Contemporanea all'indirizzo – www.fondazionemarch.org-.

Artisti selezionati

Sono diciasette i giovani videomaker selezionati per il concorso indetto dalla Fondazione March per il festival di videoarte itinerante cameraVideo. Maggiori informazioni sugli artisti selezionati e sui titoli delle loro opere nella sezione del sito ufficiale della fondazione dedicato al festival.

Videoarte

La videoarte è un percorso ancora sperimentale, un pensiero che si esprime attraverso le immagini in movimento. Una filosofia che deve essere supportata dalla tecnica, che non può prescindere la ripresa e il montaggio, e che dunque deve essere indagata come una forma artistica nascente, in cui diventa di fondamentale importanza il dialogo fra i maestri del passato, con le loro intuizioni e il loro sentito, e i giovani videomaker che vogliono intraprendere questo percorso di comunicazione del sé.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)