Genova si tinge di Giallo

Genova si tinge di Giallo

Il festival del giallo di Genova è organizzato dall'Associazione Culturale Satura, teatro degli incontri e degli eventi legati alla kermesse sulla letteratura noir e sul giallo sarà il Palazzo Stella.

Oltre agli incontri con trenta autori della scena noir nazionale e internazionale, saranno decretati i vincitori del concorso Giallo in Classe, fra i ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato all'iniziativa.

Il Festival dedicato alla Letteratura del Crimine è un appuntamento che anno dopo anno è cresciuto, e questa sesta edizione vuole essere un continuum con l'edizione precedente, in cui, oltre ai reading e ai convegni dedicati ad un genere letterario che incontra sempre più il favore di critica e pubblico, sono organizzate attività originali e interessanti come il tour del crimine, laboratori didattici e corsi di scrittura e rassegne d'arte in cui il leit motiv è, naturalmente, il noir.

Crimini quotidiani

Il festival Crime&Drama di Genova è certo un evento prima di tutto letterario, tuttavia la volontà degli organizzatori è anche quella di cercare di capire, attraverso le parole di esperti criminologi e sociologi, la nostra società che, purtroppo, è sempre più scenario di violenze, omicidi anche efferati e vicende che non sono trame di romanzi ma cronaca quotidiana.

Gli incontri con gli autori e con i professionisti del crimine sono moderati dal saggista Renato di Lorenzo, curatore del Festival della Letteratura del Crimine di Genova.

Associazione Satura

L'Associazione Culturale Satura organizza il Festival del giallo con il patrocinio della Provincia di Genova, del Comune di Genova e del Municipio 1 Centro Est, e ormai da diverse edizioni collabora con Il Secolo XIX e Radio 19 si occupa della diffusione della cultura sul territorio, e organizza corsui di scrittura creativa e laboratori teatrali.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)