Organizzato nello splendido scenario del quartiere storico della Marina a Cagliari, il festival dedicato a cartoni e fumetti Nues nasce con l'intento e lo spirito di far conoscere i cartoni animati e i fumetti che provengono da una terra non molto conosciuta da questo punto di vista, il Medio Oriente.
Certo il successo di Persepolis, film animato di Marjane Satrapi, tratto dalla graphic novel omonima, ha portato al successo internazionale la bambina iraniana protagonista del cartoon, e ha fatto scoprire all'occidente un nuovo mondo, in cui il medio oriente non è scenario solo di guerre, protagonista di tg e speciali di approfondimento.
Programma
La terza edizione del Festival Nues è basata sui fumetti e i cartoonist provenienti dal Medio Oriente, così come le due precedenti edizioni avevano avuto come protagonisti la Grecia e l'Ex Jugoslavia.
Gli appuntamenti della settimana dedicata al festival sono davvero tanti, fra proiezioni di serie animate, convegni sul tema del fumetto, incontri con i cartoonist provenienti dal mondo mediorientale e gli incontri e i workshop dedicati alle scuole. Il programma completo è disponibile per il download sul sito ufficiale del Festival Internazionale Nues all'indirizzo – www.nues.it -.
Nues, nuvole
Nues, parola che ispira il nome del festival, nella lingua sarda significa nuvole. Proprio le nuvole “parlanti” sono una caratteristica fondamentale del fumetto, che si basa sulla sinergia fra immagini e parola, un linguaggio espressivo che ha ispirato svariati saggi e sviluppato innumerevoli dibattiti e ricerche universitarie, per la complessità celata sotto la lettura superficiale di “linguaggio per bambini”.