La quinta edizione del NebbiaGialla Suzzarra Noir Festival si preannuncia ricco di iniziative interessanti, in cui il filo rosso che lega assieme tutti gli appuntamenti in programma è, neanche a dirlo, la letteratura noir e poliziesca, che negli ultimi anni riscuote un pubblico sempre più vasto di lettori e amanti del genere.
Il festival nasce infatti nel 2006 da un'idea dello scrittore Paolo Roversi, per unire un genere letterario ad un territorio in cui l'atmosfera, specie in inverno, con la nebbia e lo scorrere del Po, da vita ad evocazioni e scenari che si adattano perfettamente alla letteratura in cui crimini e misteri sono elementi caratteristici e portanti.
Non solo, il NebbiaGialla Suzzara Noir festival vuole essere un'occasione per conoscere e scoprire un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni, durante il festival vengono infatti coinvolti ristoratori e attività territoriali che si occupano di enogastronomia, per gustare al meglio la letteratura e i diversi incontri con gli autori che partecipano all'evento più noir della Bassa.
Trenta Autori al NebbiaGialla
La quinta edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir festival coinvolge nel suo programma e nei tre giorni ricchi di eventi e appuntamenti con la letteratura del crimine trenta fra i migliori autori dello scenario noir italiano, fra cui:
Francesco Abate; Barbara Baraldi; Alessandro Berselli; Mariagrazia Bertarini; Maurizio Blini; Laura Campiglio; Alfredo Colitto; Alberto Custerlina; Patrizia Debicke; Maurizio de Giovanni; Andrea Fazioli; Vins Gallico; Veit Heinichen; Diana Lama; Loriano Macchiavelli; Mauro Marcialis; Carlo Martigli; Andrea Mingardi; Annalisa Molaschi; Bruno Morchio; Gianluca Morozzi; Margherita Oggero; Giancarlo Oliani; Claudia Priano; Pierluigi Porazzi; Paolo Roversi; Eugenio Tornaghi; Valerio Varesi; Marco Vichi e Cristina Zagaria.
Info e aggiornamenti
Tutti gli aggiornamenti e le news sulla V edizione del Festival Noir della Bassa, in programma a Suzzarra dal 4 al 5 febbraio 2011 possono essere seguiti sul sito ufficiale dell'evento, alla pagina www.nebbiagialla.it.