CineMigrante 2011

CineMigrante 2011

Il CineMigrante è un evento organizzato dall'Associazione i313, che si svolgerà fra febbraio e marzo attraverso cinque comuni della provincia di Cuneo, in particolare a Barge, Bagnolo Piemonte, Fossano, Saluzzo e Savigliano. Il festival CineMigrante è dedicato soprattutto ai lavori cinematografici basati sul concetto di etnia e diversità come arricchimento culturale del singolo e della comunità ospite.

Sempre più fatti di cronaca e politica estera ci ricordano che lo status di immigrato non è sempre facile, in nessun paese, perché, soprattutto all'inizio, si è in una condizione di spaesamento senza voce e senza terra, soli. Dobbiamo essere noi ad ascoltare le voci e le speranze dell'altro, solo così saremo in grado di creare una società veramente multietnica e multiculturale, che non ha paura dell'altro, del diverso.

Programma

Il CineMigrante 2011, organizzato dall'Associazione Culturale i313 con il patrocinio della Regione Piemonte e della Fondazione CRT, si propone di portare un festival sulla multiculturalità e sulla sua ricchezza intrinseca in un territorio ad alta densità migratoria. La bellezza e la particolarità del festival CineMigrante si trova nel fatto che tutti i film sono proiettati gratuitamente e in lingua originale, sottotitolati in italiano, un modo per far scoprire la musicalità e le sfumatura di una lingua a primo impatto incomprensibile, eppure simile quando rivela sentimenti universali che il cinema, come ogni grande forma artistica, riesce a veicolare.
Il programma completo in versione PDF può essere scaricato alla pagina dedicata alla terza edizione del festival, sul sito ufficiale dell'Associazione i313.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)