Festival Internazionale delle Letterature di Roma

Festival Internazionale delle Letterature di Roma

Storia e Storie, questo sarà il tema su cui i 19 autori presenti quest'anno al Festival delle Letterature di Roma dovranno confrontarsi. Fra gli scrittori che interverranno all'evento capitolino dedicato alla letteratura e alla cultura del libro e del raccontare, saranno presenti ospiti come Stefano Benni, che delle storie e della fantasia ha fatto il suo mestiere e il suo progetto, e autrici come Clara Sànchez e Michela Murgia.

Il Festival delle Letterature di Roma, giunto quest'anno alla sua X edizione, è organizzato grazie alla passione e al lavoro dell'Organizzazione e produzione Zètema Progetto Cultura che, oltre alle parole, ha arricchito l'evento con la musica, anch'essa fondamentale nella creazione di storie: Nicola Piovani sarà l'ospite d'onore della parte musicale del festival, ma non mancheranno altri contributi di musica classica e contemporanea.

Programma

Il programma del Festival Internazionale di Roma 2011 è ricco di incontri e dialoghi fra scrittori, che si troveranno negli spazi dedicati al Festival, nella Basilica di Massenzio, assieme al loro pubblico. Dal 19 maggio al 23 giugno si potranno incontrare e conoscere scrittori nostrani e internazionali, tutti gli autori del Premio Strega di quest'anno e scrittori di fama mondiale come Wilburn Smith. Per conoscere tutti gli appuntamenti è possibile visionare la pagina sul sito ufficiale dedicato all'evento (festivaldelleletterature.it).

Festival Internazionale di Roma e Unità d'Italia

La X edizione del Festival Internazionale delle Letterature di Roma è dedicato alla storia e alla letteratura dei 150 anni dell'Unità d'Italia, un traguardo importante per una nazione giovane ma al tempo stesso ricca di storia come la nostra. Come ogni anno, l'organizzazione punta l'attenzione del suo pubblico non solo verso la letteratura, ma anche all'arte visiva, il cinema e la musica. Oltre alle opere edite, grande interesse suscitano ogni anno gli inediti degli autori che intervengono al festival, per una scrittura in divenire, per una storia sempre differente.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)