Cortina d'Ampezzo sceglie un'estate all'insegna della letteratura, fra spettacoli, convegni e incontri con gli autori programmati all'interno dell'ormai atteso festival letterario Una Montagna di Libri, che ospiterà un ricco calendario eventi dal 22 luglio fino al 3 settembre 2011.
Per questa quarta edizione della manifestazione, il programma si amplia e si moltiplicano incontri e spettacoli, che si svolgeranno quest'anno in una cornice d'eccezione, nella Conchiglia, anfiteatro all'aperto nel centralissimo Corso Italia (Piazza Venezia), in modo che il pubblico possa assistere agli incontri e agli spettacoli e al tempo stesso godere il panorama di una fra le più note località montane d'Italia, meta turistica certo, ma grazie a Una Montagna di Libri anche letteraria e dedita ad arte e musica.
Non solo letteratura nazionale, uno degli incontri più attesi è infatti il dibattito su “La mente liberal, la mente servile”, curato da uno dei maggiori filosofi politici del nostro secolo, Kenneth Minogue, uno fra i più illustri professori della London School of Economics. Fra gli eventi collaterali, da non perdere, tutte le domeniche di agosto, le conversazioni nella terrazza dell'Hotel de La Poste, cui gli organizzatori hanno assegnato il calzante titolo di “I Trenta Minuti al Posta”.
Programma
Per il programma completo del festival letterario di Cortina d'Ampezzo, Una Montagna di Libri, si può visitare il sito ufficiale dell'evento – www.unamontagnadilibri.it – e scaricare sul proprio pc il documento in PDF relativo a tutti gli incontri e gli eventi previsti per la quarta edizione del festival.
Per maggiori informazioni si può contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica ufficiale [email protected], o anche telefonicamente al numero 333 7170499.