Io sono molte

Io sono molte

Già il titolo dell'evento, originale e al tempo stesso informativo, svela quale sia la linea ideale che lega e tiene insieme gli incontri della Società delle Letterate che prende il via il 18 novembre a Genova. Un festival letterario al femminile, in cui autrici, lettrici, editrici e libraie svelano i percorsi che portano alla nascita delle personagge, neologismo che nasce per differenziare le figure femminili dei libri e renderle maggiormente protagoniste della storia, delle storie.

Spesso infatti le donne e le eroine dei libri sono categorizzate e standardizzate, sono un contorno che non svela che i contorni del racconto cui prendono parte fra le pagine dei libri. Le personagge invece hanno anch'esse una genesi, una profondità e una crescita attraverso le vicende narrate, tutti punti che potranno essere analizzati e conosciuti durante le giornate di Io sono molte, organizzata dalla Società delle Letterate (SIL).

Nuove figure di donna

Le personagge sono un modo innovativo per presentare al pubblico le figure femminili non solo dei libri, ma anche della cinematografia e del teatro. Un neologismo che racchiude forma e sostanza delle donne raccontate attraverso scrittura e sceneggiatura, una chiave di lettura differente da quella di mero “contorno” dei personaggi nel loro complesso.

Il sito ufficiale

L'evento letterario, che si svolgerà a Genova dal 18 al 20 novembre 2011, può essere meglio conosciuto attraverso le interviste e le news pubblicate nella pagina ufficiale del convegno, in cui interverranno autrici e addette ai lavori nel campo editoriale, con un tema fondante che sarà quello delle donne dei e nei libri. Per maggiori informazioni si può accedere al sito personagge.wordpress.com, in cui è presente anche il programma ufficiale suddiviso per giornate.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)