Festival Letterario dei Comportamenti Umani

Festival Letterario dei Comportamenti Umani

Un calendario ricco di eventi, fra laboratori dedicati a ragazzi e adulti, incontri con autori e personaggi fra cui Stefano Benni, Luciano Ligabue, Simone Cristicchi, Philippe Daverio e molti altri volti noti della cultura e del panorama musicale italiano. Il Festival dei Comportamenti umani, giunto quest'anno alla sua III edizione, quest'anno è dedicato alla sobrietà, analizzata alla luce del dilemma portato alla ribalta dalla crisi: la cultura sfama oppure è inutile? Di sicuro gli ospiti del festival sapranno sostenere davanti a un pubblico ogni anno più numeroso le ragioni della cultura, gli stimoli che solo un buon libro o una riflessione consapevole sul mondo sanno dare alle persone.

E se la cultura non può nutrire alla stregua di un piatto ricco di carboidrati o di zuccheri semplici o complessi, è indubbiamente il miglior nutrimento per la mente. Il pensiero infatti non è un entità fluttuante e slegata dal corpo, ma quest'ultimo, proprio attraverso la mente e la forza che esprime, riesce ad affrontare tutte le sfide quotidiane. Quotidianità che è uno degli argomenti che verranno scandagliati dagli ospiti durante incontri e serate del festival di Lodi.

Speciale Scuole

Il Festival dei Comportamenti Umani, organizzato dall'Assessorato alla Cultura della città di Lodi, è un evento che coinvolge non solo un pubblico di lettori attraverso la collaborazione con diverse librerie e centri culturali della città, ma anche le scuole. Verranno infatti organizzati diversi interessanti incontri nelle sedi degli istituti superiori, in cui gli alunni verranno coinvolti in incontri di diversa natura, dall'attualità fino alla letteratura noir e ai gialli, attraverso la presentazione di libri e saggi e gli  incontri con autori ed editori.

Il Programma

Il programma completo, dal 3 al 7 maggio, del Festival dei Comportamenti Umani di Lodi, è disponibile sul sito ufficiale dell'evento, in cui sono inserite non solo tutte le schede degli appuntamenti con autori e professionisti nel campo della cultura, ma anche i laboratori per ragazzi e adulti e tutti gli incontri previsti nella scuole della città. L'indirizzo web ufficiale dell'evento è – www.comportamentiumani.org – , dove si trovano anche tutti i contatti utili per informazioni e curiosità.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)