I 12 Finalisti Premio Strega 2012

I 12 Finalisti Premio Strega 2012

Il Premio Strega, che nel 2012 giungerà alla sua 66ª edizione, si prepara alla kermesse finale, in cui verranno selezionati e votati soltanto cinque romanzi, con la ben nota rosa di dodici candidati, la cosi detta dozzina, ognuno dei quali viene presentato da uno o due degli Amici della Domenica, la storica Giuria che ogni anno si occupa di selezionare i libri più meritevoli del panorama editoriale italiano segnalati dal Comitato Direttivo del Premio Strega, presieduto da Tullio De Mauro.

Quest'anno, oltre alla case editrici storiche, sono presenti anche delle novità, piccole e medie case editrici che negli ultimi anni hanno portato avanti un percorso letterario di eccellenza e hanno selezionato dei romanzi validi e capaci di interessare la giuria di qualità che annovera molti grandi scrittori italiani. Fra le novità, la casa editrice Nutrimenti, Transeuropa, Cavallo di Ferro e Giulio Perrone Editore.

I dodici selezionati Premio Strega 2012

I dodici selezionati (la dozzina), dei quali solo cinque riusciranno ad arrivare alla votazione finale prevista nel giorno della cerimonia di premiazione dello Strega 2012, verranno presentati ufficialmente 10 maggio 2012 al Teatro di Benevento, per il momento sono stati resi noti tutti i nomi dei candidati selezionati, la dozzina è infatti presente anche nel sito ufficiale dello storico Premio Strega.

Fra gli scrittori, nomi già noti nel panorama editoriale nazionale, ma anche esordienti che hanno saputo stupire piacevolmente il direttivo e la Fondazione Bellonci che si occupa delle nomine. In ordine sparso, il 10 maggio il pubblico dei lettori potrà conoscere meglio:

  • La logica del desiderio, di Giulio Giuseppe Aloe (G. Perrone Ed.);
  • Il silenzio dell’onda, di Gianrico Carofiglio (Rizzoli);
  • Così in terra, di Davide Enia (Dalai Editore);
  • Nel tempo di mezzo, di Marcello Fois (Einaudi);
  • La colpa, di Lorenza Ghinelli (Newton Compton);
  • Malacrianza, di Giovanni Greco (Nutrimenti);
  • Il corridoio di legno, di Giorgio Manacorda  (Voland);
  • La rabbia, di Marco Mantello (Transeuropa);
  • La scomparsa di Lauren Armstrong, di Gaia Manzini  (Fandango);
  • La sesta stagione, di Carlo Pedini (Cavallo di ferro);
  • Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi, di Alessandro Piperno (Mondadori);
  • Qualcosa di scritto, di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie).
Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)