Torricella Peligna (CH) rende omaggio al grande scrittore John Fante (di origini abruzzesi) organizzando ogni anno un festival letterario per ricordarne l'arte e omaggiare il padre Nick Fante, che proprio nel piccolo paesino è vissuto fino al suo viaggio verso l'America. Quest'anno, il 25 agosto, Sandro Veronesi terrà un convegno dedicato a John Fante, per presentare e far conoscere la sua opera letteraria, e la sera il pubblico potrà ascoltare un reading con i più bei passi dello scrittore, tratti dai suoi romanzi più amati, da Chiedi alla Polvere ad Aspetta Primavera, Bandini fino a La Confraternita dell'uva.
La storia dello scrittore è legata in maniera indissolubile e profonda al destino, alle ansie e al mondo degli scrittori esordienti, sono infatti diversi i romanzi che raccontano le difficoltà e gli ostacoli da superare per chi vuole intraprendere la carriera letteraria. Proprio per questo motivo, e per rendere ancor più sincero il festival letterario, l'organizzazione ogni anno assegna al miglior esordiente in concorso il Premio John Fante Opera Prima. La novità di questa edizione 2012 è un ulteriore premio dedicato agli esordienti che abbiano, fra le pagine del loro romanzo o nella loro biografia, legami con l'Abruzzo (John Fante Abruzzo) categoria con cui si può partecipare con opere prime o seconde.
Programma Completo
Il Festival letterario Il Dio di mio padre, giunto quest'anno alla sua settima edizione, ha un ricco calendario di eventi che si svolgeranno a Torricella Peligna dal 24 fino al 26 agosto. Il programma completo del festival abruzzese può essere visionato alla pagina ufficiale dedicata all'evento, sul sito www.johnfante.org.
Il festival è diventato anno dopo anno un appuntamento sempre più atteso e importante, e all'edizione 2012 Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, ha conferito la sua medaglia di rappresentanza, a ulteriore prova del prestigio del Premio John Fante.