Leone d’oro alla pellicola Pietà di Kim Ki-duk

Leone d’oro alla pellicola Pietà di Kim Ki-duk

Il Festival del Cinema di Venezia incorona con il riconoscimento più prestigioso e autorevole il regista coreano Kim Ki-duk e il suo film Pietà, una storia che ha conquistato la Giuria di qualità del festival e il pubblico che ha applaudito a lungo il regista.

Nonostante il titolo, Pietà ha come leit motiv la vendetta, un sentimento che i registi amano particolarmente è che è presente in diversi capolavori della cinematografia contemporanea. Il leone d'argento, riconoscimento che la giuria assegna al film con la miglior regia, va in questa sessantanovesima edizione del Festival a Paul Thomas Anderson, regista statunitense, per il suo film The Master. La trama è ispirata alla nascita di Scientology, fondata nel 1954 sulle teorie di  L. Ron Hubbard e sulla sua personale bibbia: Dianetics.

Il premio speciale della giuria è per a Paradies: Glaube di Ulrich Seidl, mentre le celebri Coppe Volpi per le migliori interpretazioni maschile e femminile vanno rispettivamente a Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix, per il film The Master di Paul Thomas Anderson e a Hadas Yaron protagonista della pellicola Lemale Et Ha’chalal del regista israeliano Rama Bursthein.

Il Leone del Futuro

Il premio dedicato all'opera prima noto come Leone del Futuro va alla pellicola KÜF (MOLD) di Ali Aydin (Turchia, Germania). Altro premio dedicato ai giovani interpreti è il Premio Marcello Mastroianni, che incorona l'interpretazione intensa di Fabrizio Falco nei film La bella addormentata (Marco Bellocchio) e È stato il figlio (Daniele Ciprì). Relativamente a sceneggiatura e fotografia, ritirano il prestigioso riconoscimento il regista francese Olivier Assayas per il film Apres mai e Daniele Ciprì per il film È stato il figlio.

Leone d'oro alla carriera

Francesco Rosi, regista di film importanti e pluripremiati con riconoscimenti nei più prestigiosi festival internazionali come Tre fratelli (nomination all'Oscar nel 1981), C'era una volta (1967) e Cronaca di una morte annunciata (1987) è premiato con il leone d'oro alla sua lunga carriera, e il regista statunitense Spike Lee con il Jaeger-Lecoultre Glory To The Filmmaker Award.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)