A Mantova è stata inaugurata la mostra dedicata a Joan Mirò.Fino al 6 aprile 2015 sarà possibile ammirare la suggestiva bellezza di 130 opere dell'artista surrealista esposte nella Fruttiera di Palazzo Te. Tra quadri, arazzi, terrecotte, si potrà ripercorrere la storia e l'esperienza artistica di Mirò nel periodo che va al 1966 al 1989.
La Mostra è stata divisa in una serie di sezioni tematiche lungo le quali sarà possibile camminare idealmente nel suo percorso creativo: dal gesto e la grafica all'importanza del colore nero nelle sue opere, fino al trattamento del fondo come punto di partenza creativo e alla sperimentazione materica.
Mirò nasce a Barcellona, ma è a Palma di Maiorca che trascorrerà la maggior parte della sua vita ed è qui che morirà all'età di 90 anni nel 1983. E' stato un artista a tutto tondo, che ha trovato una propria modalità espressiva, oltre che nella pittura, anche nella scultura e nella ceramica. La sua ricerca, portata avanti fino alla fine, lo ha sempre rivolto verso il superamento o la distruzione dell'arte convenzionale. La Mostra di Mantova è un evento culturale di grande importanza e permette di conoscere in modo profondo l'universo di Mirò, un artista molto ispirato, che il grande Breton, teorico del Movimento Surrealista, definì “il più surrrealista tra tutti noi”.
L'evento è anche un'occasione importante per mettere la città di Mantova sotto i riflettori e per favorire l'affluenza dei visitatori sono a disposizione una serie di offerte per poter alloggiare in alberghi convenzionati.