Tuthankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento

Tuthankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento

Alla Basilica Palladiana di Vicenza sono in mostra 115 opere che hanno come tema centrale il fascino della sera e della notte.

Fino al 2 giugno 2015 sarà possibile ammirare una Mostra davvero peculiare e molto interessante, sicuramente piena di suggestione. “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento” è il titolo di questo evento che si svolge a Vicenza.

La Mostra, ideata da Marco Goldin per Linea d'Ombra, si svolge nella Basilica Palladiana ed è stata organizzata con la collaborazione del Comune di Vicenza.

Il tema è, dunque, quello della notte, affascinante e misterioso, che viene raccontato nelle più variegate espressioni artistiche, partendo dall'Antico Egitto e passando per tanti secoli di storia dell'arte, opere d'arte dal Cinquecento fino al Novecento.

Il percorso si svolge dividendosi agevolmente in 6 sezioni tematiche, di cui la prima è dedicata all'Antico Egitto e a tutto il fascino che 22 reperti che provengono dall'interno delle piramidi sono in grado di rivelare.

Le altre Sezioni sono suddivise secondo delle tematiche ben precise e legate, naturalmente, alla notte e alla sera, tra cui quella del paesaggio notturno. Qui sarà possibile ammirare le opere dei più grandi pittori di tutti i tempi. I nomi sono davvero tanti: da Van Gogh a Gauguin, passando per Monet e arrivando fino ad Hopper, la notte sarà mostrata in tutta la sua grandezza e secondo la creatività di ognuno di questi grandi.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)