Dal 1° luglio fino al 30 novembre 2015 presso il Museo dell'Ara Pacis l'appuntamento è riservato a chi vuole conoscere tutto quello che riguarda l'alimentazione che caratterizzò le tavole di due città molto importanti della storia antica
La Mostra è, infatti, incentrata sulla capitale dell'Impero, Roma e su Pompei, la splendida città campana che trovò la distruzione a causa della terribile eruzione del Vesuvio, nel 79 d.C.
Questo evento è stato organizzato dalla Soprintendenza di Roma Capitale e dalla Soprintendenza di Pompei e promette di essere non solo molto interessante e approfondito, ma anche particolarmente suggestivo grazie alla realizzazione di un efficace allestimento multimediale.
Come racconta il titolo, l'attenzione è tutta concentrata sul modo in cui ci si alimentava nel periodo della Roma imperiale: quali cibi, quali condimenti, quali pietanze venivano portate in tavola. Sarà possibile ammirare una serie di mosaici, di sculture, di affreschi e soprattutto sarà esposta tanta oggettistica per apparecchiare in vari materiali, dall'argento al bronzo, alla ceramica.
Verrà, inoltre, ricostruito – utilizzando degli arredi originali – un vero e proprio banchetto romano, permettendo così ai visitatori di immergersi in modo totale nell'atmosfera di quello che veniva considerato un momento importantissimo di incontro, di convivialità, di relax e di sicuro godimento del cibo.