Fino al 30 agosto 2015 a Bologna si potranno ammirare le interessanti opere dell'artista cinese Li Songsong
E' nato nel 1973 e può essere considerato come uno degli esponenti più peculiari e di grande interesse della proposta artistica che arriva dalla Cina.
Le sue opere si caratterizzano per la tecnica molto suggestiva che viene utilizzata. A partire da immagini fotografiche che fanno riferimento alla vita politica o semplicemente alla cronaca, Li Songsong inizia un percorso di rielaborazione dell'immagine stessa e che viene recuperata sia da vecchi giornali e riviste, ma anche dal web, da libri, dagli archivi.
Li Songsong utilizza, quindi, una grande quantità di colore con cui “ridipinge” le immagini per ottenere un risultato finale di trasfigurazione e di frammentazione che, però, riporta ad un equilibrio finale che ricompone il tutto.
I suoi quadri diventano così estremamente materici e “pesanti” anche dal punto di vista letterale del termine.
Li Songsong propone l'avvenimento narrato nelle fotografie in una luce del tutto differente, trovando un perfetto equilibrio tra la dimensione astratta e quella storica proposta dalle immagini rielaborate e che fanno riferimento alla storia cinese a partire dal periodo maoista e fino ad avvenimenti importanti molto più recenti.
Quella di Bologna al MAMbo è la prima Mostra personale dell'artista in Italia ed è stata organizzata dal MAMbo (Museo d'Arte Moderna di Bologna) e dalla Staatliche Kunsthalle Baden-Baden.
Nel percorso espositivo di questo evento, dal titolo “Historical Materialism”, si potranno ammirare ben 27 opere che l'artista ha realizzato a partire dal 2004.