Fino al 1 novembre a Carpi si svolge la Mostra che racconta l’arte della maglieria

Fino al 1 novembre a Carpi si svolge la Mostra che racconta l’arte della maglieria

Il Distretto della Moda di Carpi diventa protagonista di un evento che vede il trionfo della creatività nel campo della maglieria

Il nome della città di Carpi, in provincia di Modena, si lega da sempre alla migliore produzione tessile italiana.

La Mostra dal titolo: “Trame e colori. Intrecci tra Arte e Maglieria” vuole celebrare questa attività non soltanto per confermarne e metterne in luce la sua importanza dal punto di vista economico, ma anche valorizzandola in una interazione che diventa culturale.

Fino al 1 novembre 2015, presso l'Appartamento inferiore di Palazzo dei Pio, in Piazza dei Martiri, sarà possibile seguire un percorso che porta i visitatori ad entrare in quattro stanze e in ognuna delle quali troveranno esposte opere e installazioni di vario tipo.

A dieci artisti selezionati è stato affidato il compito di reinterpretare dei campioni tessili secondo il loro stile e la loro tecnica espressive. Le trame dei tessuti sono state, quindi, “tradotte” come opere pittoriche, fotografiche, di videoart o anche come sculture.

I punti e i tessuti a maglia proposti come base da cui partire e come ispirazione provengono tutti dal “Labirinto della Moda”, ossia l'archivio che raccoglie l'esperienza tessile del distretto a partire dagli anni Sessanta.

Una volta terminata la Mostra, che è stata curata da Pierluigi Sgarbi e progettata dal Circolo ARCI “Quello che non ho”, gli artisti partecipanti contribuiranno alla creazione di un'esposizione permanente donando ognuno una loro opera.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)