Al Palazzo Ducale di Genova si svolge una retrospettiva dedicata all'arte del grande fotografo
Il titolo della Mostra, “Brassai. Pour l'amour de Paris”, collega in modo diretto il rapporto di questo grande fotografo con Parigi, città nella quale si trasferisce definitivamente nel 1924.
E' proprio Parigi la protagonista assoluta delle sue fotografie: un luogo che diventa magico e intenso nei suoi scatti e che Brassai ritrae nella sua dimensione totale, scovando e mettendo in luce anche la bellezza e la poetica degli angoli più nascosti, delle zone meno frequentate e meno conosciute che così hanno la possibilità di essere raccontate e mostrate in tutta la loro bellezza.
La Mostra, curata da Agnès de Gouvion Saint-Cyr, si svolge al Palazzo Ducale di Genova fino 24 gennaio 2016, propone 250 scatti e una proiezione.
Sono immagini, realizzate di notte e di giorno, con le quali il grande fotografo ha disegnato i confini di un mondo che è del tutto lontano da quello patinato di alcuni ambienti parigini e che diventa, quindi, un'espressione profonda di un puro realismo poetico: nelle sue fotografie sono protagonisti i lavoratori, le prostitute, tutte le persone che vivono il quotidiano.
Brassai non dimentica, però, di raccontare ogni quartiere della città, anche quello più elegante, oltre a mostrare la bellezza artistica classica di Parigi, dalla Torre Eiffel a Notre Dame, interpretandola con il suo sguardo creativo.