L’arte di El Greco in Italia

L’arte di El Greco in Italia

La retrospettiva dedicata a questo grande maestro dell'arte pittorica del Cinquecento si svolge a Treviso fino al 10 aprile 2016

El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio” è il titolo dell'affascinante mostra, che sarà possibile visitare al Centro Convegni “Casa dei Carraresi”, con cui viene raccontata la peculiarità e la personalità di questo grandissimo pittore, nato a Creta nel 1541.

Curata da Lionello Puppi, permette di ripercorrere tutto il viaggio, interiore ed esteriore, attraverso il quale il pittoe ha costruito la sua modalità espressiva.

El Greco, che è definito dalla critica “un visionario illuminato”, all'età di 26 anni si trasferisce da Creta a Venezia.

Da lì inizia il suo meraviglioso percorso che, pur non essendo stato compreso dai suoi contemporanei, lo ha reso uno stimolo creativo importantissimo per l'arte che ha dominato nel Novecento, a partire proprio dall'Impressionismo.

La mostra si concentra sulla proposta di opere che El Greco – al secolo Domenikos Theotokopoulos – ha realizzato mentre si trovava in Italia e grazie alle quali sarà possibile verificare la sua grandissima influenza su molta parte dell'arte moderna.

Si potrà, dunque, ammirare e scoprire tutte quelle caratteristiche, tra cui la disposizione cromatica, interessantissima e molto lontana dalla pittura di maniera del suo periodo, oltre alla definizione dello stile delle rappresentazioni del corpo umano, che rendono El Greco un artista unico, modernissimo e profondamente suggestivo.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)