Fino al 30 settembre si svolge la mostra di pittura dell'artista americana realizzata con il Matronato del Museo d'Arte Donnaregina
“The Withness of Body” è il titolo di questo importante evento che è il primo a svolgersi presso l'ex Chiostro di Santa Caterina a Formiello, a Napoli, restaurato e recuperato nell'ambito del progetto “Made in Cloister”, inaugurando, dunque, questo importante momento culturale della città partenopea.
Famosa nel mondo come musicista, Laurie Anderson è, però, anche una valida artista nel campo della pittura.
Lei stessa definisce l'espressione che propone con i suoi lavori su tela esattamente allo stesso livello di quella che rende nell'ambito musicale. Per Laurie Anderson suonare il violino e dipingere sulla tela significa compiere lo stesso “movimento” creativo.
Al centro della sua mostra c'è il racconto del corpo secondo vari punti di vista: il corpo è inteso come forma di comunicazione, ma viene indagato anche quando si dissolve e si cancella e tutto questo si rende visibile allo sguardo dei visitatori della mostra con le 30 opere esposte.
Da sottolineare, inoltre, che, insieme con Lou Reed, suo marito, già nel 2011 la Anderson aveva visitato il chiostro, proprio nel momento in cui stava iniziando il suo recupero e il suo restauro. Entrambi ne avevano apprezzato la peculiarità e avevano fornito il loro sostegno alla realizzazione di questo progetto che oggi trova proprio nella mostra “The Withness of Body” il suo primo momento espositivo.