“Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira”

“Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira”

Dal 7 ottobre all'11 dicembre 2016 all'interno del Colosseo saranno in mostra le ricostruzioni delle opere distrutte dall'azione dell'Isis

La mostra “Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira” – come racconta lo stesso titolo – è un evento di eccezionale importanza che è stato ideato da Francesco Rutelli e da Paolo Matthiae, Professore di Archeologia di grande fama.

All'interno del Colosseo, esattamente nello spazio del secondo anello di questo antichissimo monumento, saranno, infatti, esposte le ricostruzioni in 3D, a grandezza reale, di tre opere che negli ultimi anni sono state distrutte dalla violenza dell'Isis.

Le opere che riprenderanno vita (in scala 1:1) sono: il Toro alato di Nimrud, che venne distrutto nel 2015, la sala dell'archivio di Ebla e il soffitto del Tempio di Bel di Palmira.

Le riproduzioni sono state realizzate in maniera qualitativamente elevata dal punto di vista tecnico e scientifico, in modo da ottenere un risultato finale assolutamente aderente alla realtà.

Il primo passo seguito è stato quello di realizzare un modello in materiale plastico secondo le indicazioni di base delle fotografie delle opere che sono a disposizione. Questo modello è stato, poi, rivestito con la polvere di pietra e, infine, si è proceduto a realizzare l'importante lavoro di anticatura, un lavoro che si svolge tutto manualmente, per rendere perfettamente aderente alla realtà lo splendido risultato finale che è possibile ammirare.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)