Fino al 28 aprile 2017 è in corso questo evento dedicato ai cinquanta anni di attività del fotografo italiano che ha saputo sempre esprimersi in maniera creativamente provocatoria su temi di scottante attualità
Il titolo di questa splendida mostra, “Oliviero Toscani – 50 anni di magnifici fallimenti”, riassume in maniera efficacissima la filosofia e lo stile di pensiero che è alla base della sua produzione fotografica e artistica.
L'evento, che si svolge presso la Whitelight Art Gallery di Milano, in Via Lunigiana, è una ghiotta occasione per ripercorrere tutto l'interessantissimo percorso creativo che ha portato Oliviero Toscani a diventare uno dei fotografi più incisivi e importanti per la sua capacità di realizzare immagini utilizzate allo scopo di spingere a riflettere in modo profondo su determinati temi, grazie alla sua capacità di provocazione sempre intelligentissima e ben mirata.
Le opere esposte permettono di ammirare tantissime fotografie ben note e che fanno riferimento ad argomenti di estrema importanza e delicatezza, a cominciare dalla piaga, ancora di terribile attualità, del razzismo e fino alla guerra e all'Aids, argomento-tabù di un certo periodo storico.
Oltre alle fotografie di Toscani su argomenti sociali e storici della realtà contemporanea, ci sono, naturalmente, anche quelle che fanno riferimento al suo lavoro per il mondo della moda e gli splendidi ritratti di personaggi famosi nel mondo dello spettacolo, della musica, della cultura.