Fino al 29 luglio 2017 a Bologna sono esposte le foto realizzate dal 1979 al 2009 sui set del regista Tinto Brass e immortalate dalla macchina fotografica di Gianfranco Salis
Alla ONO Arte Contemporanea di Bologna fino a fine luglio è in corso di svolgimento questa mostra dedicata al regista milanese che ha legato la sua poetica e la sua produzione all'esaltazione del più puro eros con film come: “La chiave”, “Miranda”, “Paprika”, “Così fan tutte”, per citare solo alcuni titoli della sua lunga filmografia.
Le immagini della mostra sono state realizzate in un un arco temporale molto ampio, così come lunga è stata la collaborazione di Brass con Gianfranco Salis, il fotografo con cui il regista ha saputo creare un feeling particolarmente intenso e di efficace comunicazione e che ha permesso a Salis di interpretare e di bloccare nei suoi scatti quel movimento creativo e quel messaggio che vede l'eros come principale e assoluto protagonista di tutti i film di Brass.
Le fotografie di scena esposte fanno riferimento ai film realizzati in trenta anni di carriera – a partire da “Action” fino a “Hotel Courbet” – e propongono la bellezza sensuale delle molte protagoniste che la cifra stilistica di Brass ha saputo cogliere nella loro più intima sensualità: da Stefania Sandrelli a Claudia Koll, a Francesca Dellera, a Debra Caprioglio, a Anna Galiena.