Fino al 27 maggio 2018 a Prato sarà possibile ammirare la bellezza dei costumi del film “Marie Antoinette” di Sophia Coppola
Il Museo del Tessuto di Prato sta proponendo questa splendida mostra che mette al centro degli abiti che sono vere e proprie opere d'arte. Sono stati realizzati da Milena Canonero per il film della regista Sophia Coppola e nel 2007 le hanno valso il conferimento del prestigioso Premio Oscar.
“Marie Antoinette. I costumi di una regina da Oscar” ricostruisce, dunque, tramite l'abbigliamento, quello che è stato il percorso di vita e storico della regina di Francia che venne ghigliottinata nel 1793.
La mostra permette di ammirare gli abiti, sia femminili che maschili, che gli attori hanno indossato durante le riprese del film e che sono stati realizzati in gran parte con tessuti acquistati proprio a Prato, sottolineando l'altissima qualità di questo tipo di produzione tessile.
Il percorso è stato organizzato in maniera che tutti i costumi siano ben visibili su una pedana e sistemati secondo un percorso temporale tale da raccontare la vicenda umana di Maria Antonietta fino alla sua tragica fine.
Per avere una visione ancora più ampia di quello che era il “trend” e le caratteristiche dell'abbigliamento di quel periodo, inoltre, si può proseguire nella Sala dei Tessuti Antichi e visitare un'altra mostra in corso che fa riferimento proprio allo stile tipico del Settecento: “Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo”.