Romics raggiunge il traguardo del 26esimo anno. E’ una manifestazione da non perdere per gli appassionati di fumetto e quest’anno si svolgerà dal 3 al 6 ottobre 2019.
Il mondo e le novità del mondo del fumetto, dei games, dell’animazione, delle pellicole cinematografiche saranno raccontati negli stand e negli eventi del programma di Romics 2019 anche con la partecipazione di ospiti di rilievo e di importanza internazionale.
L’evento più atteso è il Romics Cosplay Award. Questo appuntamento 2019 è stato organizzato con la collaborazione di altri importanti eventi internazionali di questo tipo: il World Cosplay Summit di Nagoya, la Yamato Cup Cosplay International e con l’Eurocosplay di Londra. Per i più piccoli ci sarà, invece, il Romics Cosplay Kids.
Il 2019 è un anno di importanti ricorrenze. Si festeggiano, infatti, i 50 anni dalla creazione di Paperinik e gli 85 anni di Paperino.
Per quanto riguarda, invece, la fantascienza (che, con il fantasy, ha un ruolo di assoluta protagonista in questa manifestazione), è da ricordare la ricorrenza dei 50 anni dal primo sbarco dell’uomo sulla luna. E’, inoltre, proprio nel 2019 che è stata ambientata la trama di un super-classico della letteratura e del cinema di genere e cioè “Blade Runner”.
Romics è anche un appuntamento utile per gli addetti ai lavori. Sono, infatti, previste una serie di conferenze, di tavole rotonde, di convegni per analizzare lo stato dell’arte del fumetto in Italia e a livello internazionale.
Lo sguardo sarà rivolto anche alla multimedialità, ai videogiochi, al cinema e per quest’ultimo lo spazio sarà quello del Romics Movie Village. Attenzione particolare sarà riservata alla narrativa e per i veri appassionati ci sarà la possibilità di seguire lezioni di animazione e di fumetto.
Ulteriori info sul programma sono a disposizione sul sito www.romics.it.