BookCity Milano 2019

BookCity Milano 2019

BookCity Milano torna con la sua ottava edizione e metterà al centro la città con tanti appuntamenti culturali: presentazioni, spettacoli, mostre e una giornata dedicata alle scuole e all’università.

BookCity Milano 2019 nasce dal lavoro di sinergia tra l’Associazione omonima e il Comune di Milano.

La prima edizione di questa manifestazione si è svolta nell’ormai lontano 2012. Il suo scopo è, naturalmente, quello di sensibilizzare l’attenzione verso la lettura e, di conseguenza, di diffondere cultura e conoscenza, ma anche di valorizzare la città dal punto di vista della produzione editoriale.

L’edizione 2019 si svolgerà nelle giornate che vanno dal 13 al 17 novembre. Gli appuntamenti previsti avranno luogo in diverse location cittadine che fanno pare dell’area sia metropolitana che urbana.

BookCity Milano

Il Castello Sforzesco sarà, come sempre, il fulcro della manifestazione. Le location esterne che ospiteranno i vari eventi sono le più diverse: dai teatri alle scuole, alle librerie, alle associazioni culturali di ogni genere, ai musei e fino ad una serie di spazi sia pubblici che privati.

BookCity Milano ha inizio il 13 novembre, quando ci sarà la giornata di apertura. Il 14 novembre sarà, invece, una giornata tutta dedicata alle scuole e all’università. Da questo punto di vista, va sottolineato che l’Associazione BookCity Milano è occupata durante tutto l’arco dell’anno con iniziative rivolte ai ragazzi per portare la lettura ai primi posti degli interessi dei più giovani.

Le giornate del 15, 16 e 17 novembre saranno, infine, tutte dedicate ai vari appuntamenti previsti in questa edizione. Tra le varie tematiche affrontate c’è anche la letteratura africana in primissimo piano.

Per avere ulteriori info e aggiornamenti sul programma è possibile collegarsi al sito www.bookcitymilano.it.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)