Peter Stamm

Lunedì 20 maggio alla Sala Meili di Via Palestro, 2, in Milano, alle ore 18,30 saranno presentati i volumi "Agnes" e "Una vita incerta" (Neri Pozza Editore) di  Peter Stamm. Interverranno, oltre all'autore, la traduttrice Francesca Gimelli ed il prof. Franz Haas docente di germanistica all'Università degli Studi di Milano e Roma.

Peter Stamm è nato nel 1963 in Svizzera. Ha studiato letteratura inglese e psicologia prima di diventare freelance writer e collaboratore di numerosi giornali. Dopo aver vissuto a lungo a Parigi e a New york, risiede ora a Winterthur in Svizzera. Dal 1997 è editor della rivista letteraria "Entwürfe für Literatur". Ha pubblicato numerose raccolte di racconti.

"Agnes" è il primo romanzo di Peter Stamm. Il giovane scrittore svizzero racconta in prima persona l'innamoramento di due ragazzi. Il loro incontro è quanto di più romantico si possa immaginare: alla biblioteca civica di Chicago gli sguardi si incrociano, scocca la scintilla, la convivenza diventa per entrambi un passaggio naturale. Tutto procede serenamente, fino a quando l'inattesa gravidanza della ragazza apre una crisi drammatica, perché mette in evidenza che il partner non ha alcuna intenzione di dare continuità al rapporto.

Punto di forza del romanzo è l'intreccio tra vita reale e invenzione letteraria , che si saldano per dare vita a una storia angosciante e amara. "I sentimenti non possono durare in eterno: è questo il tema che ho voluto raccontare", dice Stamm; "fin dall'inizio un'idea di morte accompagna i due ragazzi e li rende consapevoli che il loro amore finirà. La pretesa di impegnarsi per sempre è il "tarlo" che distrugge la loro relazione".

"Una vita incerta" è un romanzo che Die Welt ha definito "una grande elegia sulla vanità della vita". Ambientato in un piccolo villaggio della Norvegia del Nord, racconta la storia di Kathrine, una donna impiegata alla dogana, che si imbarca su una nave per sfuggire al buio dell'inverno norvegese o, forse, per sapere se esiste un'altra vita, un posto dove il buio non si confonde con la luce e l'amore e l'odio, tutti i sentimenti, hanno confini più netti. Raggiungerà Oslo, vedrà Copenhagen e la costa danese, Boulogne e poi Parigi, il mondo nei suoi mille colori e nelle sue infinite possibilità.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)