Venerdì 29 agosto a Siena si è conclusa la terza edizione del festival "La città aromatica". Storica reunion della PFM con Mauro Pagani in Piazza del Campo. Un evento a cui ha partecipato anche Piero Pelù come special guest
Siena ha ospitato uno degli eventi musicali più attesi dell'anno. Dopo 27 anni la Premiata Forneria Marconi, leggendaria band del progressive rock italiano, è tornata ad esibirsi con Mauro Pagani, che fondò la band nel 1970 e con cui collaborò fino al 1976. La band ha eseguito brani dal loro storico repertorio e alcune canzoni di Mauro Pagani tratte dal nuovo album "Domani" pubblicato a fine giugno 2003 dalla NuN Entertainment.
Il nuovo album "Domani" è stato accolto dalla stampa italiana in maniera entusiasmante, come uno degli episodi più importanti nella storia della canzone d'autore italiana. Interamente prodotto e realizzato da MAURO PAGANI, "Domani" è arricchito dalla partecipazione di artisti del calibro di MORGAN, RAIZ e LIGABUE.
La reunion della PFM ha conclude il festival "La città aromatica" che lo scorso martedì era stato aperto da un Enzo Jannacci in grande forma e conferma il ruolo crescente della manifestazione senese all'interno del panorama degli eventi estivi all'insegna della musica di qualità.
L'idea alla base de "La città aromatica" è quella di produrre eventi esclusivi per la città: a Siena gli artisti si trovano d'accordo e danno vita a improvvisazioni che anno dopo anno conquistano il pubblico. Nel puro spirito della manifestazione.
In sole tre edizioni, "La città aromatica" è riuscita nel difficile intento di unire artisti senesi a quelli di livello internazionale, una sorta di variopinta carrellata di diverse espressioni del mondo dello spettacolo, soprattutto musicali. Dal 2001, anno della prima edizione, ad oggi, i palchi del festival hanno visto cimentarsi in performance irripetibili lo stesso direttore artistico Mauro Pagani, Morgan dei Bluvertigo, Raiss degli Almamegretta, Roberto Vecchioni, Antonella Ruggiero, Mouna Amari, Massimo Ranieri e Gianna Nannini. Il concerto del 29 agosto, come tutti gli eventi della rassegna è stato organizzato dal Comune di Siena con sponsor e partner di altissimo livello quali Banca Monte Paschi di Siena main sponsor dell'iniziativa, Nissan, The Charming Hotels, Pasticcerie Nannini ed Engineering Ingegneria Informatica