Festa del libro

Festa del Libro da giovedì 22 maggio a domenica 25 maggio 2003 dalle ore 10.00 alle ore 22.00 – Area manifestazioni, parco del Castello "Della Rovere" Vinovo (TO)

Durante tutta la manifestazione saranno presenti:
 – esposizioni e vendita di libri
 – mostra, documentazione e leggende sul caffè della Coop. Il Ponte
 – banchi di commercio equo e solidale
 – erboristeria
 – Amnesty International
 – Volontari Abolizione Sperimentazione sugli Animali
 – mostra fotografica di Vanni Nota
 – libri creati dai bambini di Vinovo
 – i segnalibri di Rista Giuseppina
 – libri d'arte a cura di Marina Cortese
 ingresso libero (gradita prenotazione per gli spettacoli)

Giovedì 22 maggio
ore 16.00 spettacolo teatrale "Il Caffè della Peppina" del Rufus Teatro con Lidia Portella
ore 20.30 spettacolo teatrale "Come un romanzo" (ispirato al libro di Daniel Pennac) a cura del Teatro dell'Archivolto di Genova, con Giorgio Scaramuzzino (Progetto Ludorì)

Venerdì 23 maggio
ore 14.30 / 16.30 (due repliche) spettacolo teatrale "Il Fiutastreghe" (ispirato al libro di R. Dahl) della compagnia I Lunatici
ore 17.30 incontro con l'autore di "Gli Invisibili." Giovanni del Ponte
ore 20.30 incontro con gli editori di Nuova Etica su una diversa consapevolezza con gli altri animali e l'ambiente dal quale dipendiamo, con Marina Berati e Massimo Tettamanti

Sabato 24 maggio
Il Raccontastorie: storie degli Indiani d'America con Pietro Tartamella (Cascina Macondo) in un grande tepee
ore 10.30 SHEOL POESIE SULLA GUERRA E SULLA PACE Public reading a cura di Edizioni Marco Valerio con Giancarlo Pagliasso, Gianfranco Billotti, e Peter Carravetta public reading con intervento del pubblico sull'esempio delle letture pubbliche della Torre di Londra negli Anni Sessanta.

ore 11.00 La via del successo – Come farsi pubblicare…Avete un romanzo nel cassetto? Tenetelo per almeno qualche anno lì dentro. Non è il consiglio di un editore scorbutico, ma del grande poeta latino Catullo. Se dopo alcuni anni quello che avete scritto vi piacerà ancora, allora potete iniziare a cercare un editore: consigli, trucchi, opportunità e errori da evitare assolutamente… a cura di Marco Valerio Edizioni

ore 15.30 Presentazione del libro "Prisoner of War" di Elena Morea – Annalia Orangi. In una località dell'Himalaya, equidistante da Afghanistan e Tibet, sul trentaduesimo parallelo, durante la guerra degli anni '40 gli inglesi costruirono un campo militare di concentramento, chiamato "Yol".

ore 16.00 Parole in fantasia: letture animate per bambini dai sei ai dieci anni con Giusi Ranalli e l'editrice Elena Morea

ore 20.30 spettacolo teatrale "La Melonaia: studio in cinque quadri di una vita contadina" Storia d'amore e di grande dignità contadina di e con Franco Collimato

Domenica 25 maggio

ore 10.30 Sai cosa mangi? Dalla fabbrica alla forchetta: consigli e spuntini vegetariani a cura del gruppo V.A.S.A.

ore 11.30 La cucina del Paese di Cuccagna. Passeggiate gastronomiche con Matilde Serao con la scrittrice Loredana Limone, con dolce degustazione. Ritrovare il gusto di pietanze antiche ed immortali …… scoprendo come sono nate e grazie a chi, tuffandosi piacevolmente nella storia e nella letteratura …… imparando da tradizioni e leggende dimenticate . (Il leone verde Edizioni – collana "Leggere è un gusto")

ore 12.00 Presentazione del libro "IRAQ – 10000 anni in Mesopotamia" (Leone Verde) di Gilles Munier a cura di Carla Diamanti Gilles Munier percorre l'Iraq da 25 anni; pochi in Occidente possono vantare un'esperienza così vasta di questo Paese, la cui storia si perde veramente nella notte dei tempi e che vanta più di 10.000 siti archeologici identificati. Arricchiscono il testo bellissime e inusuali fotografie contemporanee e di inizio '900. A cura di Anita Molino e Carla Diamanti

ore 15.00 – Il Trenino Arlecchino e altre storie con la scrittrice Loredana Limone, che offre ai giovani lettori la possibilità di una prima autocritica e li porta per mano a fare le prime riflessioni sulla propria vita e tante altre cose interessanti da scoprire pagina dopo pagina.

ore 16.00 : incontro con la Dott.ssa Ding Xiao Hong (medico cinese, docente Università Medicina Tradizionale Cinese di Nanchino, operante in Danimarca) sul benessere e la salute; dimostrazione del Taiji Quan (Tai Chi) e presentazione del libro di Walter Lorini "Lezioni di Taiji Quan (De Vecchi Editore)

ore 16.00 Snifharghbuuuh prendiamo in giro i nostri difetti: Musoni, Fifoni e Piagnoni nelle letture giocose di Erica Pontalti

ore 17.30 Teatro Filosofico di Narrazione "Il Funzionamento dell'uomo" (Perché siamo diversi dalle cozze artiche) un monologo in quattro quadri scritto e interpretato da Franco Del Moro, dir.editoriale delle edizioni Ellin Selae e Incontro con l'autore,disegnatore e pittore Gianluca Pontalto "Album Stellare" della Ellin Selae

ore 18.30 incontro con autori di Vinovo: Renata Allio, Mariangela Cerrino, Gervasio Cambiano, Gianpaolo Gaviani, Carlo Artero presentati da Giuseppe Nosenzo. Intrattenimento di musica occitana con "I Suonamboli" di Torino

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)