PROGRAMMA
arrivo puntuali a Cascina Macondo alle ore 15,00 accoglienza, benvenuto, presentazione
lettura ad alta voce intorno al fuoco dei 74 Haiku classificati (a cura del Gruppo Permanente di Ricerca sulla Voce di Cascina Macondo)
cottura Raku dal vivo delle ciotole premio
consegna ai primi tre classificati delle ciotole Raku
consegna (solo ai classificati presenti) di una copia omaggio del libro antologico e dell'attestato di partecipazione
thè e caffè offerto agli intervenuti
termine della manifestazione alle ore 18,00 circa
OCCORRE PRENOTARE
Sono pervenuti alla Terza Edizione del Concorso Internazionale di Poesia Haiku bandito da Cascina Macondo 1026 haiku inviati da 350 autori. In aumento le partecipazioni dall'estero (Messico, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Grecia, Romania, Belgio, Olanda, Canada, Australia, Repubblica Ceca). In aumento la partecipazione dei bambini delle scuole materne ed elementari.
La giornata della Premiazione è un'occasione di ritrovo fra appassionati di Haiku. La cottura dal vivo delle ciotole-premio con la tecnica Raku è un momento di grande emozione. Lo spirito dell'Haiku si riflette nella cottura Raku cerimoniale.
AUTORI PREMIATI
1° PREMIO
sergio tresin satalich (Torino)
Foglie in cammino
sul silenzio dell'acqua
oltre l'autunno
2° PREMIO
mauro simoni (Milano )
Vento sull'acqua
il mormorio del giunco
matura il riso.
3° PREMIO
giorgio gazzolo (Genova )
sole al tramonto
sfiora l'antico specchio –
arcobaleni
PRIMO SEGNALATO SEZIONE ESTERO
hans elzinga (Olanda)
il grillo canta
nascosto nella canna
io l'ho sentito
PRIMO SEGNALATO PARI MERITO SEZIONE ESTERO
(segnalazione in lingua originale)
katy maraka (Grecia)
Mes sto skotàdi
anthìzi ena lulùdi –
ìlios mistikòs.
Nell'oscurità
un fiore che fiorisce –
sole segreto
Cascina Macondo
Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce Borgata Madonna della Rovere, 4 – 10020 Riva Presso Chieri (TO) tel. fax 011 / 94 68 397 – cell. 328 42 62 517