Il mondo del rock secondo John Parish

L'Italia fulcro del rock: un ritratto sorprendente tracciato da John Parish, inventore del "suono" del rock più originale, produttore di PJ Harvey, Giant Sand, Eels, a Giffoni nell'ultimo Pow Wow, la serie di incontri tra gli artisti e i giurati del Festival. Il produttore inglese ha regalato opinioni fuori dal coro secondo le quali "le proposte più interessanti che ho ricevuto negli ultimi tempi provengono dal Belgio e dall'Italia e certamente non lo dico solo perché in questo periodo sto lavorando in Italia".

Nell'ultimo anno Parish ha legato il suo nome a Nada: con lei ha inciso l'album più recente e ha intrapreso la tournee della cantante livornese con cui ha fatto tappa a Giffoni, dando così la possibilità di apprezzare le sue doti di strumentista e di artista poliedrico.

Ho scoperto l'Italia del rock grazie a Marina Petrillo, responsabile di un programma di Radio Popolare, che mi ha messo in contatto con Cesare Basile, uno dei talenti più originali della scena di Catania rappresentata da talenti come Carmen Consoli e Mario Ventuti. È stato proprio grazie a Cesare Basile che ho ascoltato la voce di Nada della quale mi sono artisticamente innamorato. Grazie a lei ho imparato ad apprezzare l'Italia e la creatività degli italiani, soprattutto il loro approccio sul lavoro scandito da ritmi che si conciliano con la creatività e che non sono regolati dai ritmi di quella produttività senza pause che scandisce i tempi di lavoro negli studi d'incisione americani. Se a questa lentezza creativa si aggiungono i sapori del cibo italiano, diventa più facile capire perché lavoro qui"

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)