La poesia diventa canzone e verrà presentata nei festival "Il Violino e la selce" e "Giffoni Music Concept"
Nada Malanima si è aggiudicata il premio Alghero Donna nella Sezione Poesia con la sua prima raccolta di versi "Le mie madri" (Fazi editore, 2004).
In questo libro Nada affronta, con la grinta di sempre, i temi della solitudine, del riconoscimento delle proprie radici familiari, dei rapporti sentimentali, interrogandosi sui disagi esistenziali di una donna che fa i conti con la propria vita. "…Madre un po' scaduta, madre invecchiata, madre impazzita …., che mi sputi dentro un occhio, madre madre mi fai paura…." sono solo alcuni dei versi più struggenti della poesia "Rosario" contenuta nel libro che ha dato spunto alla ghost track "Le mie madri" dell'ultimo album di Nada "Tutto l'amore che mi manca", prodotto da John Parish per la On the Road Music Factory (maggio 2004) e di cui Nada stessa firma sia testo che musica. Il suddetto brano sarà presentato nei festival "Giffoni Music Concept" e "Il Violino e la Selce" il 23 e 24 luglio prossimi.
Molti sono i legami tra il libro di poesia "Le mie madri" e l'album: identità di tematiche, entrambi diretti al cuore "con passione quasi mistica, nonostante la praticata laicità dell'artista". Il Premio Alghero Donna è l'unico in Italia a godere del patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell'Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo.