Per la prima volta a Roma

Microhouse è fiera di presentare per la prima volta a Roma il set di Tiefschwarz , tra i producer di musica elettronica più attesi della scena internazionale. I creatori del suono acid soul, capaci di scuotere i corpi e rapire le menti, vengono introdotti a Microhouse dalle selezioni dei resident Dozzy, Rumi e Trodini, coadiuvati dalle videoproiezioni di DDG.

profilo artistico

Tiefschwarz è una sigla in grande ascesa nel panorama della club culture internazionale. La band è composta dai due fratelli di Stoccarda, Ali e Basti Schwarz, da sempre affascinati dalle atmosfere più sensuali e notturne del contesto ritmico house e dal musicista Peter Hoff. Sin dalla fine degli anni ’80, Ali e Basti vengono apprezzati come ottimi dj grazie alle eleganti e mai scontate selezioni con cui si propongono in giro per la Germania.

Nel 1990, forti dell’esperienza acquisita, decidono di aprire nella città natale l’On-U, un vero e proprio club-laboratorio dove sperimentano la fusione tra sonorità nu jazz e ritmiche broken beats. La loro fama comincia a varcare i confini nazionali e presto arrivano richieste d’ingaggi per club ed eventi di prim’ordine da tutta Europa.

Nel 1993, tornati in pianta stabile a Stoccarda, fanno base nel nuovissimo club Red Dog: dalla consolle di questo locale, i due dj suonano una miscela della migliore deep house in circolazione, un mood vellutato, sempre sostenuto da una ritmica incisiva in quattro quarti, che diviene loro peculiare tratto distintivo, tanto da non lasciar dubbi sulla scelta loro nome d’arte, Tiefschwarz vale a dire nero profondo.

Nel 1996, raggiunti in studio di registrazione da Peter Hoff, i nostri si concentrano sulla produzione discografica. Il risultato della loro sessione di registrazione è il singolo Music stampato dalla Benztown che si piazza per ben nove settimane in vetta alla classifica dance tedesca. Francois Kevorkian non un attimo esita a chidere questo brano in licenza per la sua Wave Music e, ripubblicandolo due anni più tardi con l’aggiunta di nuove versioni, ne bissa il successo.

Le richieste di remix cominciano a piovere tanto dalle major quanto da etichette indipendenti. Il Tiefschwarz touch colora brani di Earth, Wind & Fire, Jam & Spoon, Rah Band, Mousse T, Masters at Work, Byron Stingily, Jennifer Page, Ultra Naté, Jon Cutler. Nel 2001 arriva l’album di debutto Ral9005, pubblicato nientedimeno che dalla Classic di Mr. Derrick Carter. Ral9005 è un disco raffinato che viaggia attraverso differenti orizzonti musicali, un elaborato sonoro frutto del confronto e della rielaborazione delle molte esperienze professionali maturate.

I Tiefschwarz, con l'ausilio di alcune preziose vocalist soul, si muovono alla perfezione tra nu jazz, Acid Soul è ancor oggi nella playlist di Dorfmeister, deep house e garage, There Is, Never e il nu classic Music, citazioni esotiche di stampo brasiliano, Monday e Emma ed ancora escursioni nel beat '80, Springtime, e nel downbeat elettronico, Follow Me.

Un disco maturo, solare, raffinato che suggerisce quanto sia piacevole ballare la musica dei Tiefschwarz. Un disco che dimostra la versatilità di una formazione che sfugge a facili catalogazioni di genere e stile. Una valida conferma arriva dai recenti, fortunatissimi, remix confezionati per Cassius, Jolly Music, Isolee, Micatone, Groove Armada, Truby Trio, Chicks on Speed, Spektrum e The Rapture.

L'appuntamento con Microhouse 98 feat. Tiefschwarz è per le 23.00 di Sabato 6 marzo in via Levanna, 11 – Roma (tel. 06.82000959) > ingresso 7 €.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)