Il Brancaleone con legittimo orgoglio presenta: Greens Keepers' – Ziggy Franklen Radio Show live act
"it don’t mean a thing if it ain’t got that swing", scriveva Duke Ellington … I Greens Keepers rilanciano offrendo una imprevedibile e coloratissima interpretazione della lezione del maestro dello swing.
Microhouse raccoglie la sfida americana e propone al suo gaudente pubblico il primo concerto italiano dei funambolici Greens Keepers, gli unici al mondo capaci di coniugare l’estro dello swing alla spinta ritmica dell’house.
Dopo il concerto la serata propone le incandescenti selezioni dei resident Dozzy, Rumi e Trodini, coadiuvati dalle videoproiezioni di DDG.
profilo artistico:
James Curd e Nick Maurer danno vita, poco più che ventenni, ad uno dei progetti musicali più originali ed accattivanti del panorama dance di Chicago.
Celati dietro la buffa sigla di Greens Keepers, a sottolineare la comune passione per il golf, James e Nick si divertono a costruire trame ritmiche irresistibilmente funky per poi inondarle di citazioni tratte dalla migliore tradizione swing, a loro detta fonte originaria della musica da ballo.
Il "terremoto" Greens Keepers ha inizio nel 2001, quando viene pubblicato, dalla prestigiosa etichetta londinese Classic Music di Mr. Derrick Carter, un geniale dodici pollici dal titolo what’s your man got to do with gan?
Il disco suona come una rilettura in chiave house di un euforico tema musicale alla Paolo Conte capace di conquistare qualsiasi dancefloor in cui venga proposto.
La leggenda vuole che Bruce Willis, invitato ad un party ad Hollywood, abbia abbandonato di colpo i suoi interlocutori per correre in consolle a domandare al dj chi fosse l’autore di questa chicca.
L’anno seguente arriva Should I sing like this, brano che vede protagonista la voce del povero Nick in preda alla fase più acuta della sua allergia ai gatti: l’ascolto di questa trascinante canzone fuga ogni dubbio sul fatto che i Greens Keepers considerino il divertimento l’ispirazione primaria di ogni loro fase compositiva.
Giunti alle soglie dell’estate 2003, i tempi si rivelano maturi per la pubblicazione dell’album di debutto The Ziggy Franklen Radio Show, vero e proprio manifesto della loro Chicago swingin’ house.
Costruito come un vero e proprio show radiofonico, con tanto di improbabili interruzioni pubblicitarie e di esilaranti interventi ad opera di ascoltatori virtuali, il disco incatena i brani gli uni agli altri in una stimolante sequenza di funk, jazz, musica folk e naturalmente swing: c’é dentro il cinema di Woody Allen, l’ironia di Buscaglione ed i computer.
Il mélange di campioni, per lo più rubacchiati da brani del dopo guerra, di ritmiche elettroniche e di strumenti registrati dal vivo in studio è un convincente e coinvolgente condensato di edonismo musicale.
Ma la creatività dei Greens Keepers non si ferma qui. L’inarrestabile James Curd cura, assieme ad altri produttori, la gestione di tre prolifiche etichette discografiche: la G-Swing, in cui troviamo lavori di Mike Dixon e Dj Brame, prettamente dedicata alla swing house, la Igloo, che propone surreali bootleg di brani di artisti quali The Cure e Missy Elliot, e la Greens Keepers con cui viene pubblicata l’eclettica house music di produttori quali Demarkus Lewis, Atjazz, Diz e Ron Carrol.
Non stupisce vedere come le richieste di un remix firmato dai Greens Keepers si moltiplichino col passare del tempo: ad oggi tra i fortunati beneficiari possiamo citare Mr. Scruff, Lord Kitchener, Iz & Diz, i Freaks e Lowend.
formazione:
Nick Maurer: keyboards and samplers
Cab Taylor: electric guitar and voice
James Curd: turntables
principali produzioni e remixes:
Greens Keepers – What's Your Man Got To Do With Gan? (Classic)
Greens Keepers – Should I Sing Like This (Classic)
Greens Keepers – The Ziggy Franklen Radio show (Classic)
Greens Keepers – Mesopotamian (Classic)
Ron Caroll – Live In Me Remixes (Greens Keepers Music)
Greens Keepers / Mike Dixon – Keep Quiet (G-Swing)
Greens Keepers – Here It Is Babe (G-Swing)
Lord Kitchener – London is the place for me (G.K. remix) (Honest Jon’s Music)
Kokee the Nose Anu & Korin – Ladke (Igloo)
Greens Keepers – Gan Slam (Moody)
Iz and Diz – Mouth Remixes (Classic)
Greens Keepers – High Trajectory (Static)
Greens Keepers & Atjazz – Extra Spin (Static)
Greens Keepers – Oasis (Static)
Greens Keepers – Taxi Cab remixes (Static)
Ron Carroll – Live In Me (G.K. remix) (Static)
Greens Keepers – Spanish Lee remixes (Backup)
Greens Keepers – Basenotics Guest List Compilation (Basenotic)
James Curd vs. Greens Keepers – Gan Overboard (Farris Wheel)
Greens Keepers/Stacy Kidd And I Am (Kailash)
Brett Johnson – Where Are You Going (G.K. remix) (Seasons)
L'appuntamento con Microhouse 93 feat. Greens Keepers live è per le 23.00 di Sabato 31 gennaio in via Levanna, 9 – Roma (tel. 06.82000959) – ingresso 7 €.