A Roma il 16 dicembre 2003 il primo ''CAMION FESTIVAL'' della musica sottoterra, per trovare nuovi talenti.
Band contro band, scovate su internet e portate direttamente su due palchi messi uno di fronte all'altro. Chi vince resta, gli altri vanno a casa. Tutto in una notte, rigidamente live. A decidere, ovviamente, sarà il pubblico degli appassionati. Non si pagherà per partecipare, ne' per ascoltare. Ma si rischia la faccia, e il futuro.
È il primo ''Blog Music duel'', un festival di musica off dalle caratteristche rivoluzionarie. Si svolgerà a Roma la notte del 16 dicembre. Sarà l ' ''anno zero'' della musica dei duelli, che percorrerà l'Italia da Sud a Nord nei prossimi mesi, sempre partendo da internet per poi arrivare ai grandi palchi dei maggiori festival estivi e ai massimi mezzi di comunicazione. Il ''Blog Music Duel'' è una iniziativa della Camion Records, una piccola etichetta musicale indipendente nata per ''fare la guerra dei nervi e dell'ironia'' all'asfittico mercato discografico, puntando sulla
dimensione internet e soprattutto ''live''.
Proprio su internet è attivissimo il passaparola legato al ''Blog Music Duel''. Al sito ''www.camionercords.com'' sono già giunti oltre cento demo in standard mp3 di band di base, da tutta Italia e pubblicati i migliori 20.
Tra questi, la Camion Records seleziona ed inserisce nel 'blog music', il suo diario musicale su internet, i gruppi ritenuti più interessanti per un progetto live. Il primo atto sarà appunto il 'Blog Music Duel'.
Funzionerà così: Cinque band, scelte dal 'board' di Camion, saranno protagoniste della nottata, in programma in uno storico locale romano. Un sorteggio deciderà il primo duello. Dopodichè, le due band eseguiranno un brano originale e una cover. I due palchi si fronteggeranno a pochi metri di distanza. Dopo ogni esibizione, il pubblico in sala (l'entrata sarà gratuita, su prenotazione) darà il suo giudizio, che sarà vagliato dal ''board'' di Camion, presieduto da Massimo Cotto, dee jay musicale, giornalista e autore televisivo e radiofonico. La band risultata vincitrice, passerà al secondo duello, che si svolgerà con le stesse caratteristiche.
La conduzione del ''Duel'' sarà affidata allo stesso Cotto e all'attrice Maruska Albertazzi, attualmente in teatro con i ''Monty Phyton'' alla Sala Umberto di Roma.
Il ''Blog Music Duel'' è aperto a ogni tipo di musica: dal rock al pop, dall'house all'acid jazz, dal soul al chili, dall'hip hop ai cantautori, alla musica napoletana, ai canti bivocali mongoli. L'importante è che sia musica originale, non copiata, non di maniera. Che abbia chances di funzionare dal vivo. L'obiettivo è vincere, e farsi conoscere, al di fuori dei tradizionali circuiti controllati dalle Major, dalle associazioni di categoria guidate da Afi e Fimi, dalle radio e dai teatrini televisvi stile ''Operazione trionfo''. Le band migliori verranno selezionate per le successive tappe del ''Winter Blog Music Duel', che si svolgeranno a partire da gennaio a Roma, Milano, Catania, Bari, Firenze, Torino, Napoli. A queste seguiranno i ''duel'' estivi nei maggiri festival live nazionali. Il ''Blog music duel'' è anche online. Notizie, indiscrezioni, brani candidati, commenti ai brani presentati, mp3 in download gratuiti sono già disponibili sul sito www.camionercords.com.
Ma cosa è Camion Records? Nel ''manifesto'' stilato alla fondazione dell'etichetta, si legge: ''Camion Records non è ne' un'etichetta discografica, ne' una casa. E neppure un albergo. O meglio, è qualcosa di più. Perchè non è statica. Non passa il suo tempo a combattere i pirati. Non spreca i suoi euro per pagare radio e tv e far passare la propria musica. Camion Records è uno spazio aperto. Un luogo ideale dove si cercano a tappeto nuovi talenti musicali. Talenti di tutti i tipi. Senza distinzione di generi. Perchè non è più tempo di tutto e soprattutto capaci di andare in giro a portare la loro musica in eventi live. Cosa cerchiamo? Originalità, capacità, passione. Ma anche voglia di trovare strade nuove per portare la musica alla gente.
Camion Records è guidata da Luca Nesti. Musicista e produttore, cresciuto alla scuola di Bigazzi. Qualunque proposta musicale pensate possa rispondere ai requisiti che cerchiamo, inviatecela anche su internet Voi metteteci voi stessi. Noi guidiamo il Camion.