5° e 6° posto in classifica

Le due compilation IL VOLO e EL VUELO – pubblicate da NuN Entertainment il 28 gennaio scorso – da ben due mesi sono presenti nelle classifiche di vendita dove si sono piazzate fino al 5° e 6° posto (classifica COMPILATION).

Fabio Volo presenta “IL VOLO” / “EL VUELO”

Una compilation, anzi, due compilation, con la musica preferita da uno dei personaggi giovani più popolari e universalmente simpatici del panorama radiotelevisivo, Fabio Volo. Sicuramente ci avranno pensato in molti, anche se a nessuno, per davvero, era venuta l’idea, almeno fino a oggi. E sì che il legame tra Fabio Volo e la musica, seppure non sancito direttamente, è qualcosa che da tempo si vive e si respira per bene all’interno dei suoi programmi, anche in quelli in cui, in omaggio alle strategie radiofoniche imperanti, il ruolo del dj non investe necessariamente le scelte musicali. Fabio Volo è bravissimo a farti innamorare della sua musica, e a sorvolare su quella che lo entusiasma meno, e in ogni caso ha una personalità tale da condizionare gli altri: “Il volo del mattino”, ad esempio, spesso programma brani in sintonia con la personalità e le battute del suo conduttore, e questo è il massimo che un network nazionale possa concedere a una sua voce.

Fabio Volo e la musica, quindi, sono un’accoppiata che esiste da tempo, e che funziona. E questa raccolta di classici, divisa in due volumi, lo dimostra:«Questi brani sono un’eredità del programma radiofonico che facevo la sera, “Il volontario”», racconta Fabio, «nel quale, oltre a condurre, avevo anche una certa libertà dal punto di vista della programmazione musicale. Così mi sfogavo portandomi da casa i dischi, e facendoli suonare tra un discorso e l’altro. Alla fine, quando si è trattato di organizzare questa compilation, non ho fatto altro che portarmi dietro per l’ennesima volta quei cd, metterli sul tavolo della casa discografica e parlare con loro dei brani che mi sarebbe piaciuto inserire. I due volumi della raccolta sono nati così».

Resta da capire come mai dall’idea di una sola raccolta siano venuti fuori due volumi, assai diversi tra loro, intitolati “Il volo” e “El vuelo” e dedicati il primo quasi interamente ai grandi classici della musica rhythm’n’blues – da Al Green ad Aretha Franklin, da Marvin Gaye a James Brown, da Nina Simone a Bill Whiters, passando attraverso “oasi” come Roberto Ciotti, Jeff Buckley e i Procol Harum – e il secondo ad un ipotetico equivalente “latino”, con contributi di Gilberto Gil, Joao Gilberto, Tom Jobim, Josè Feliciano, Jorge Ben, Elis Regina, Cesaria Evora. Perché? «E’ stata una conseguenza naturale delle mie scelte», spiega ancora Fabio. «Il repertorio che ho proposto oscillava di continuo tra questi due mondi e allora la cosa migliore è stata, per assurdo, separarli, per poterne gustare appieno i sapori. Credo che siano due raccolte dalla personalità molto forte».

Personalità che le due raccolte sfoggiano anche grazie al repertorio, costituito da classici di entrambi i generi: non sarebbe stato più intrigante – oltre che più furbo – fare un lavoro di ricerca musicale più paziente per approdare a scelte meno inevitabili e classiche? «Non lo so, forse sì. Di certo quello che volevo per queste prime due raccolte non erano brani “da scoprire”, ma veri e propri classici, capaci di mettere tutti d’accordo. Queste sono raccolte in cui quando ascolti un pezzo non puoi che dire “bello!”, perché sono tutti capolavori, dei classici fuori dal tempo. Poi, se e quando prenderemo in considerazione l’idea di dare un seguito a queste due raccolte, lavoreremo sicuramente in una direzione diversa, meno prevedibile; ma se devo fare due compilations, le mie prime due compilations, le voglio con la musica che amo davvero».

C’è – tra le curiosità – un solo brano di musica italiana, in queste due raccolte, ed è “No more blue” di Roberto Ciotti, contenuto tra l’altro nella colonna sonora del film di Gabriele Salvatores “Marrakech Express”: è un tributo? «Sì, è un tributo a quel film e anche e soprattutto a quella canzone, che è una di quelle a cui tengo di più. E’ un brano che ho voluto a tutti i costi e che continua a raccontarmi qualcosa di nuovo ogni volta che lo ascolto. Non è l’unica particolarità che ho inserito in queste due raccolte. Mi viene in mente anche la versione di “We have all the time in the world” dei Fun Lovin’ Criminal, che magari non tutti conoscono, e poi uno splendido pezzo di Jeff Buckley, “Satisfied mind”.

“Il volo” e “El vuelo” sono quindi una/due compilation che, prima ancora che essere “firmate” dal dj, vj, autore di libri, attore ed ex-fornaio di Brescia, lo raccontano in musica, e lo fanno così bene che lui è costretto ad ammettere: «Rappresentano così tanto le canzoni che ascolto di solito, che se qualche tipa che avesse passato una serata a casa mia dovesse comprarle, ci troverebbe sopra sicuramente qualcuna delle canzoni – se non tutte – che avevo messo su per creare l’atmosfera giusta…»

AA.VV. IL VOLO

1) AL GREEN “LET’S STAY TOGETHER”
2) FUN LOVIN’ CRIMALS “WE HAVE ALL THE TIME IN THE WORLD”
3) BILL WITHERS “AIN'T NO SUNSHINE”
4) ARETHA FRANKLIN “I SAY A LITTLE PRAYER”
5) NINA SIMONE “MY BABY JUST CARES FOR ME”
6) ROSE ROYCE “WISHING ON A STAR”
7) MARVIN GAYE “LET'S GET IT ON”
8) DUSTY SPRINGFIELD “THE LOOK OF LOVE”
9) JAMES BROWN “IT'S A MAN’S MAN'S MAN’S WORLD”
10) SANTANA “BLACK MAGIC WOMAN”
11) PROCOL HARUM “A WHITER SHADE OF PALE”
12) ROBERTO CIOTTI "NO MORE BLUE"
13) DINAH WASHINGTON “WHAT A DIFFERENCE A DAY MAKES”
14) JEVETTA STEELE “CALLING YOU”
15) JEFF BUCKLEY “SATISFIED MIND”
16) FERRUCCIO TAGLIAVINI “VOGLIO VIVERE COSI’”

AA.VV. EL VUELO

1)GILBERTO GIL “CHICLETE COM BANANA”
2)NAT ‘KING’ COLE “AQUELLOS OJOS VERDES”
3)BEBEL GILBERTO “SAMBA DI BENÇAO”
4)ANTONIO CARLO JOBIM “SAMBA DE AVIAO”
5)ASTRUD GILBERTO “THE GIRL FROM IPANEMA”
6)ELIS REGINA “AGUAS DE MARÇO”
7)HENRY SALVADOR “JARDIN D’HIVER”
8)JOSE’ FELICIANO “LIGHT MY FIRE”
9)CESARIA EVORA “BESAME MUCHO”
10)MARTIRIO” LAS PALMERAS ”
11)ROSARIO “COMO QUIERES QUE TE QUIERA”
12)GILBERTO GIL “PRECISO APRENDER A SO’ SER”
13)RYUICHI SAKAMOTO, MORELENBAUM2 “VIVO SONHANDO-DREAMER”

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)