Il Giorno della Civetta

Il Giorno della Civetta 1961, il libro di Leonardo Sciascia.
Il Giorno della Civetta 1967, il film di Damiano Damiani.

« Secondo Leonardo Sciascia, ogni scrittore dovrebbe poter dire che la politica di cui si occupa è etica » sottolinea Massimiliano Finazzer Flory.

Ed allora, a distanza di 43 anni dall’uscita del libro che mise in luce l'omertà come paradossale metodo di comunicazione e che fece del fenomeno siciliano un prodotto della cultura di massa, come è cambiata l’immagine della mafia all’interno della cultura italiana?

Nell’incontro “Dal Libro al Film” dedicato a Il Giorno della Civetta – il 27 luglio scorso, presso l’Ottagono – Massimiliano Finazzer Flory, curatore della rassegna ApertaMente, ha affrontato con Matteo Collura i mutamenti degli scenari sociali, politici e culturali italiani prendendo spunto da passaggi e paesaggi letterari e cinematografici.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)