The Hot Rock di Donald E. Westlake, traduzione di Laura Grimaldi
"Credo che il mio soggetto sia lo sconcerto. Ma potrei sbagliarmi"
(Donald E. Westlake)
Torna Dortmunder, criminale professionista. Torna il ciclo de "Gli ineffabili cinque". Classici moderni da leggere tutto d'un fiato.
Ironico, coinvolgente, amorale, "La pietra che scotta" venne portato sullo schermo con Rober Redford nei panni di Dortmunder. Un romanzo inossidabile da uno dei maestri del giallo contemporaneo.
Dortmunder, protagonista di una fortunata serie di libri di Westlake, è un genio del crimine in grado di concepire piani davvero diabolici per rubare qualsiasi cosa. Lui e i componenti della sua banda hanno però un problema: sono piuttosto sfortunati. Accade quindi che il Nostro venga contattato per rubare uno smeraldo rarissimo esposto in un museo, che uno dei suoi complici, naturalmente quello che ha in mano la pietra, venga catturato e che per non farselo trovare addosso lo inghiotta, nascondendolo poi in seguito nientemeno che nella stazione di polizia dove viene interrogato. Credete che Dortmunder si arrenda? Nemmeno per idea, basta assaltare il distretto di polizia. Dovrà però scoprire che lo smeraldo non c'è più. Il complice ha fatto lo sbaglio di confidarsi con il proprio avvocato, che guarda caso adesso si trova rinchiuso in un istituto psichiatrico più protetto di un carcere… Fra continui colpi di scena e situazioni ai limiti del paradosso si snoda la prima avventura di Dortmunder: un personaggio che si impara subito ad amare.
Sognare un figlio L’esperienza interiore della maternità di Monique Bydlowski
Un libro dedicato alle future mamme e alle donne che hanno avuto gravidanze difficili o drammatiche, ma che si rivolge anche ai medici, ai ricercatori e a chi si interessa di psicopatologia perinatale. Della stessa autrice è già stato pubblicato con grande successo Il Debito di vita. I segreti della filiazione (2000).
Quest’opera propone un punto di vista nuovo sulla maternità, intesa non come un processo fisiologico pianificabile, ma come un’avventura vitale e un’esperienza unica per ogni donna. Attraverso esempi presi dalla vita clinica, il saggio risponde a molti interrogativi sul mistero della maternità. La nascita di un bambino rimane, nonostante tutti i progressi scientifici, un’avventura fuori dalle regole, tessuta nella trama della vita di ciascuna donna. Un libro dedicato alle future mamme e alle donne che hanno avuto gravidanze difficili o drammatiche, ma che si rivolge anche ai medici, ai ricercatori e a chi si interessa di psicopatologia perinatale.
La corsa del topo di Gianluca Gardini
Il gruppo terroristico "Assalto al cielo". Un pericoloso campione di scherma. Suspense, indagini e un finale mozzafiato.
Le gesta eversive del gruppo terrorista "Assalto al Cielo" hanno un solo scopo: destabilizzare la società, infrangere i simboli del potere, riscattare le masse silenti ed emarginate. Matteo Distefani, campione di scherma, ultimo affiliato del gruppo,, si prepara all’estremo assalto, il più spettacolare mai realizzato. Ma l’indagine di un giovane magistrato di Bologna sta per stringere le maglie attorno ai responsabili…
La loro battaglia si trasforma in una corsa cieca verso un finale drammatico, sostenuto da una suspense avvincente degna, per atmosfera e tensione, della migliore tradizione del giallo psicologico.
Racconti a DOP a cura di Angelo Giovannini
I vincitori del "Concorso letterario per aspiranti scrittori (e non)".
Quattro incipit d'autore (di Alessandro Bergonzoni, Ugo Cornia, Loriano Macchiavelli e Valerio Massimo Manfredi) portati a termine da uno stuolo di scrittori emergenti. I racconti hanno per soggetto quattro prodotti tipici della provincia modenese.
La "qualità garantita" diventa qualità narrativa e scatena il gusto di raccontare: quattro protagonisti assoluti della scena letteraria italiana, Alessandro Bergonzoni, Ugo Cornia, Loriano Macchiavelli e Valerio Massimo Manfredi, propongono l’incipit di un racconto inedito per il "Concorso letterario per aspiranti scrittori (e non)". I racconti, completati dai partecipanti al concorso e che hanno per soggetto quattro prodotti tipici della provincia modenese – lambrusco, prosciutto, aceto balsamico tradizionale di Modena e parmigiano reggiano – sono diventati il pretesto per narrare una terra, i suoi gusti, i suoi sapori, i suoi odori.
Il concorso letterario da cui è nato il volume è stato promosso dal Comune e dalla Provincia di Modena, dai Comuni del Fondo comprensoriale e Promo (promotori della manifestazione Asso di gusto, rassegna dei prodotti tipici e dell’enogastronomia modenese).
Poliuretano di Paolo Mascheri
"Domani faccio venticinque anni. Mamma, regalami un'iniezione di botulino che mi paralizzi la faccia. Un mutuo a tasso agevolato che mi renda più produttivo. Una storia che mi faccia vendere trecentomila copie e anche il culo. Un villaggio turistico e la sua gioia surgelata. Una liposuzione che risalti gli addominali. Mamma, regalami l'atomica."
Quattordici racconti potenti come canzoni punk. Adolescenti che fanno sesso con manichini di plexiglas. Giornate che scorrono tra goffi tentativi di suicidio e auto di lusso, video porno, farmaci, piscine, televendite di elettrostimolatori e rivoltelle a salve. Un ritratto disincantato della condizione giovanile sullo sfondo di una società del benessere che produce depressione, alienazione e solitudine.
Un esordio che colpisce dritto allo stomaco. Un libro estremo, ironico ed emozionante.
Paolo Mascheri è nato nel 1978. Vive in provincia di Arezzo.
In uscita nel mese di maggio.