Un libro solo per miopi (e non) – Testo e disegni di Riki Blanco
Guardare. Guardare e non vedere. La soluzione sembra facile. Un buon paio di lenti ed è passata la paura. Ma la miopia s’è fatta furba. Cacciata dagli occhi, si annida nei pensieri, nei sentimenti, nelle azioni. E, più di prima, impedisce di vedere la verità. Oculista del cuore, Riki Blanco svela ai bambini tutti i nascondigli della miopia. Ma poiché l’occhio vuole la sua parte, sono i disegni che con allegra ironia e divertita furbizia parlano ai bambini. Da un giovanissimo talento spagnolo, il suo libro di esordio nella letteratura per l’infanzia.
A marzo una nuova serie
Orecchio Acerbo editore lancia una nuova serie. Libri collettivi, scritti o disegnati a più mani. Uscirà a Marzo il primo libro di questa nuova serie: "Il mondo invisibile e altri racconti" con testi di Fabian Negrin e disegni di nove illustratori noti in tutto il mondo: Arnal Ballester, Igort, Jeffrey Fischer, Gabriella Giandelli, Gipi, Franco Matticchio, Josè Munoz, Pedro Scassa e Spider; inoltre una parte del testo è stata interpretata graficamente da Giovanni Lussu. Il libro verrà presentato, in data da definire, dagli autori ai padiglioni di Docet nello spazio nuvola verde durante la fiera del libro di Bologna.
Il mondo invisibile e altri racconti – Testo di Fabian Negrin disegni di dieci illustratori
Immigrati e bambini. Vecchi e marziani. Pirati e barboni. Animali e piante. Tutti vivono in un mondo invisibile. Oltre la siepe del giardino, al di là della strada, dall’altra parte del mappamondo. Ma anche tra le mura di casa. Ci vogliono occhi per vedere, e cuore per sentire. Matite, pennelli, acquarelli, tempere, tutto hanno usato per disegnare l’invisibile, dieci fra i più grandi illustratori del mondo: Ballester, Igort, Fisher, Giandelli, Gipi, Lussu, Matticchio, Muñoz, Scassa e Spider. Fabian Negrin, invece, s’è limitato alla penna. Dopo il successo di In bocca al Lupo, ci riprova con una serie di racconti, undici, del tutto originali per il panorama editoriale italiano.