Incontro con lo scrittore Eugène Ebodé (Camerun) autore de "La Divine Colère" (ed. Gallimard, 2004)
venerdì 30 gennaio 2004, ore 21.00 – Biblioteca civica Alberto Geisser, corso Casale 5 – Torino
Sabato 31 gennaio 2004, ore 15.00 – Firma d'autore alla Librairie de la Francophonie, Via San Massimo 9A – Torino
La "Librairie de la Francophonie Voyelles" e le Biblioteche civiche torinesi invitano ad un incontro con Eugène Ebodé, autore del libro "La divine Colère". Dopo Calixthe Beyala, l'Africa è ancora una volta al centro dell'attenzione a Torino, questa volta con uno scrittore del Camerun pubblicato dalla rinomata casa editrice francese Gallimard.
Eugène EBODÉ è nato nel 1962 a DOUALA (Camerun). Ex calciatore della nazionale camerunese, è Assessore alla Cultura nelle Yvelines e autore di numerosi libri ("Les récits de la savane", "Le fouettateur", "La dette du père", "Le briseur de jeu" delle Editions Moreux). "La transmission" e "La divine colère", i suoi due ultimi romanzi, sono stati pubblicati da Gallimard nella collana "Continent Noir".
La transmission (éditions Gallimard) – Narra la storia di un ragazzo africano che, mentre sogna soltanto di diventare una stella del calcio internazionale, assiste all'agonia di suo padre, di cui raccoglie le ultime confidenze. Carismatico attore della guerra di indipendenza nel "Pays des Crevettes" (cioè il Camerun), il padre assegna al figlio la missione iniziatica di pagare la dote di sua madre, che si era sempre rifiutato di versare per disprezzo delle tradizioni e per orgoglio culturale. Nella sua missione, il giovane africano scopre i segreti nascosti di suo padre, ma anche i tormenti e le speranze dell'Africa contemporanea nelle sue radici salvatrici o avvelenate. Un libro scritto con brio e suspense, ricco di sentimenti, ironia, umorismo ed accenni alla storia.
La divine colère (éditions Gallimard) – Dopo "La transmission", è il proseguimento delle memorie di Eugène Ebodé. Tratta della carriera sportiva in un paese dove uomini, donne, amore e odio si ritrovano attorno ad un pallone di calcio. Il libro fa luce sugli arcani della vita e del calcio camerunese, restituendogli la sua dimensione popolare e planetaria, denunciando la corsa alle coppe e alle vittorie che porta agli eccessi . Sorpresa: uno dei protagonisti del romanzo è Roberto Bettega, l'ex giocatore della Juventus.