In libreria dal 10 ottobre
Lusso di Patrizia Calefato
Dalla moda alla pubblicità, dalle nuove tecnologie ai viaggi, dalle automobili ai gioielli: quali bisogni sociali sono soddisfatti dai beni di lusso?
In libreria dal 24 ottobre
Pulp times. Immagini del tempo nel cinema d'oggi di Fulvio Carmagnola e Telmo Pievani
Velocità, simultaneità, accelerazione: nell'immaginario dominante dei film d'azione e di fantascienza, il tempo scorre rapidamente…
In libreria dal 24 ottobre
I nuovi anziani. Storia, memoria e formazione nell'Italia del grande cambiamento di Sergio Tramma
Chi sono i 60enni di oggi? Nati durante la seconda guerra mondiale, sono cresciuti con il boom economico, hanno fatto il '68: ecco perché non vogliono e non possono essere considerati vecchi.
In libreria dal 10 ottobre
Avatar n. 4
Benjamin e il Terzo Millennio: la Scuola di Francoforte alla prova della contemporaneità, fra videoarte e Pulp Fiction…
In libreria dal 10 ottobre
L'Unesco e il campanile. Antropologia, politica e beni culturali in Sicilia orientale di Berardino Palumbo
La cittadina siciliana di Catalfaro presa come modello per studiare il senso di appartenenza della comunità locale al proprio patrimonio storico-artistico.
Nasce la nuova collana meltemi.edu: strumenti di ricerca e approfondimento per l'università.
In libreria dal 24 ottobre
Juan Olivares. Un pescatore scrittore del messico indigeno di Flavia Cuturi I ricordi di un pescatore huave, filtrati attraverso lo sguardo dell'antropologa Flavia Cuturi, raccontano sessant'anni di storia indigena, in un Messico stretto fra tradizione e modernità.