Modelli per sistemi complessi di Oscar Bettelli – Starrylink Editrice
Il libro analizza in termini ampi e generali la complessità e i sistemi complessi delineando i principali modelli computazionali che sono stati proposti nella tecnologia informatica. Nel testo vengono introdotte la tecnologia base del calcolo parallelo e una presentazione degli automi cellulari come esempio di approccio informatico alla complessità. Successivamente l'autore considera l'ordine gratuito che possiamo osservare nel mondo, facendo un affascinante ed illuminante parallelo con le notevoli prestazioni del cervello umano. In particolare si sofferma sulla esuberante complessità della mente, vista come principio ispiratore e specchio delle applicazioni tecnologiche più sofisticate. La complessità di cui ci parla il libro di Bettelli è caratteristica anche della nostra vita e di noi stessi, che ne possediamo in nuce tanto la forza generatrice quanto i rischi caotici. In questo modo la complessità viene avvicinata, riconosciuta e vista come una normale componente del mondo che ci circonda. In sostanza è un libro particolarmente interessante per la capacità di visione aperta, plurivalente e unitaria, e per l'abilità comunicativa, che lo rende accattivante per chiunque sia interessato alla divulgazione scientifica e, più ampiamente, all'osservazione intelligente della realtà.