Dolomiti insieme

In libreria dal 17 luglio per Nuova Dimensione il libro di Emanuela Sanna "Dolomiti insieme"

Dolomiti insieme – Escursioni per tutti tra boschi e vette attorno a Cortina D'Ampezzo di Emanuela Sanna

La montagna d'estate non è cosa per tutti. Se amate la gente, gli incontri, la confusione le notti di veglia e le lunghe dormite al mattino buttate al secchio questa guida e scegliete il mare. Ma se per qualche ragione (bambini piccoli, genitori anziani, budget limitato, un partner appassionato delle vette), vi trovate costretti a passare un periodo delle vostre ferie in montagna, queste pagine vi aiuteranno a scoprire una vacanza diversa e magari faranno nascere un nuovo amore. Se poi amate la solitudine, i lunghi silenzi, le sfide personali, l'attività fisica e siete ancora capaci di provare emozioni per un panorama, un odore, ecc., le affinità con la montagna già ci sono tutte, non resta che far scoccare la scintilla. Abbiamo scelto Cortina D'Ampezzo come punto di riferimento della nostra guida per la sua posizione strategica, dalla quale domina la bellissima valle del Cadore: circondata dalle più belle vette dolomitiche Cortina è la base ideale anche per chi desidera compiere escursioni nelle valli vicine, tutte facilmente raggiungibili. Gli itinerari seguenti sono però rivolti non solo ai villeggianti cortinesi, ma anche a tutti coloro che si trovano nella Valle del Boite, nella vicina Val Pusteria, nelle Dolomiti di Sesto o in Val Badia. Queste pagine sono rivolte a persone "normali", abituate alla vita cittadina, che affrontano per la prima volta la montagna, ma anche agli appassionati che si trovano per la prima volta a Cortina e nelle montagne che la circondano e desiderano conoscere sentieri, itinerari e rifugi in maniera un po' diversa dalle solite guide.

"A quanti di voi è capitato di trovarsi nella "comoda mulattiera che in venti minuti unisce i due rifugi" e di scoprire ansimando che si tratta in realtà di una salita mozzafiato con oltre 500 metri di dislivello? E a quanti di rinunciare a camminare pensando di non avere l'età, il fisico o la compagnia giusta? Le montagne più belle del mondo sono invece accessibili a tutti: bambini, persone anziane, gente cittadina che non ha mai camminato in montagna. Passeggiate semplici e brevi, ma anche percorsi più lunghi e impegnativi, tutti 'testati' su tempi e difficoltà 'umane'."

Una guida da leggere, non solo da consultare, trentuno escursioni, oltre cento itinerari diversi tra boschi e vette delle Dolomiti del Boite, Il Cadore, La Val Fiscalina e la Val Pusteria. Una guida delle Dolomiti che risponde alle necessità del turista fai da te ma anche dell'escursionista più esperto. Una guida adatta anche alle famiglie con un'ampia sezione dedicata ai bambini in montagna e ai sentieri adatti a "passeggini". Non solo itinerari ma anche approfondimenti sulle aree di sosta, sulle leggende del luogo, sugli orari e le disponibilità dei rifugi, consigli vari ecc. Un ricco corredo di foto e in appendice cartine dettagliate dove preparare le escursioni.

L'Autrice
Emanuela Sanna, giornalista, specializzata in economia politica, appassionata di montagna.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)