La politica degli autori – seconda parte: i testi

In uscita alla fine di gennaio, una straordinaria raccolta di saggi dalla "Bibbia" della critica cinematografica!
Prosegue con successo la collaborazione fra minimum fax e i "Cahiers du Cinéma", la più prestigiosa rivista cinematografica del mondo.
Questo volume fa da complemento "teorico" a quello, pubblicato da minimum fax qualche anno fa, che raccoglieva le interviste ai più grandi maestri del cinema del Novecento: nei preziosissimi saggi qui presentati, fra i più importanti mai apparsi sui "Cahiers" dal 1953 a oggi, gli stessi registi della Nouvelle Vague autori di quelle interviste (François Truffaut, Jean-Luc Godard, Eric Rohmer…) affiancati da celebri critici del rango di Serge Daney e André Bazin, commentano l'opera di Bergman, Lang, Rossellini e l'intera storia del cinema europeo e americano, decretando la nascita della cosiddetta "politica degli autori", una delle idee critiche più celebri della storia del cinema.
Un documento di eccezionale rilevanza storica che raccoglie il meglio di cinquant'anni di critica cinematografica; una lettura imprescindibile per tutti gli appassionati del cinema d'autore.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)