Egea Records annuncia la pubblicazione di “Perugia Suite” di Pieranunzi

EGEA Records annuncia la pubblicazione del nuovo piano solo di Enrico Pieranunzi. Sarà presentato il 19 Luglio alle ore 16.00 in occasione del concerto di Umbria Jazz che Enrico Pieranunzi terrà alla Sala Podiani di Perugia.

"PERUGIA SUITE": Enrico Pieranunzi, pianoforte – Egea SCA 093

"Come la creazione, l’invenzione o l’ispirazione, l’improvvisazione è un inizio: è lo stato germinale o iniziale del canto, la musica nascente". Così si esprimeva il grande filosofo franco-russo Vladimir Jankélevitch in un suo saggio del 1953. E, ancora, Arnold Schoenberg parlava della composizione come di "improvvisazione al rallentatore". Riflessioni illuminanti che introducono perfettamente all’ascolto di un’opera costituita quasi interamente da brani del tutto improvvisati (fanno eccezione Blue East e Stefì’s Song). Perugia Suite appare in effetti, proprio per il prevalere in esso dell’improvvisazione pura, un CD profondamente diverso dagli altri piano solo che il musicista romano ha registrato in questi anni per l’Egea. Se in Un’Alba Dipinta Sui Muri, Con Infinite Voci e Canto Nascosto troviamo per lo più brani strutturati, ‘forme chiuse’ incentrate su un mélos che fa da elemento portante dell’espressione, in Perugia Suite l’atteggiamento di Pieranunzi verso il suo strumento e verso il suono è dominato da un totale, inesausto nomadismo della ricerca. Il pubblico – si tratta, è bene ricordarlo, di improvvisazioni realizzate live in due magnifici teatri di Perugia – è chiamato ad entrare nel laboratorio segreto del pianista per assistere in tempo reale al nascere e trasformarsi di forme e strutture sonore che appaiono, mutano, riappaiono completamente trasfigurate, in un rapsodico procedere della fantasia che è, in realtà, un avventuroso viaggio lungo il cammino della possibilità. Brani come Internal Meaning, Summer Mood o l’estesa Perugia Suite diventano così veri e propri "pezzi unici" in cui tutte le esperienze musicali consce e inconsce di Pieranunzi vanno a confluire.

Una musica tesa, visionaria, imprevedibile quella di Perugia Suite, che dà all’appassionato di jazz e di musica in generale l’opportunità di immergersi nel mistero dell’improvvisazione e di essere coinvolto in quella sfida attraverso la quale il musicista tenta di cogliere il fluire delle cose e di rappresentare lo sconosciuto e l’infinito che sono in lui.

Mistero che trova una sua seducente raffigurazione nell’immagine scelta ad illustrare la copertina del CD: una "pittoscultura" di Barbara Sbrocca il cui titolo – Di donna e d’acqua – allude a quella ricettività e a quel senso di fluida inafferrabilità che giocano un ruolo fondamentale nell’affascinante arte dell’improvvisazione.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)