“Hacktivism – La libertà nelle maglie della rete”

Lunedì 8 luglio 2002, alle ore 21.00, in P.zza della Libertà a Firenze, Stranonetwork, Le notti di Figaro, Controradio e il Comune di Firenze presentano:

HACKTIVISM – La libertà nelle maglie della rete
di Arturo Di Corinto e Tommaso Tozzi – Edizioni Manifestolibri 2002

partecipano: Arturo Di Corinto e Tommaso Tozzi
conduce: Raffaele Palumbo (Controradio)

Arturo Di Corinto, collaboratore dei quotidiani"Il Manifesto" e "La Repubblica, delle riviste "Derive&Approdi"e "Carnet" e Tommaso Tozzi, artista e accademico, ricostruiscono e ripercorrono in "Hacktivism" le tappe più salenti nella storia dell'attivismo digitale.
L'arte di fare network è il presupposto dell'hacktivism, una forma di conflitto che unifica la competenza informatica e la condivisione del sapere con le forme di azione diretta proprie dei movimenti politici di base. Conflitto da cui scaturiscono forme di lotta ben precise, dalla storia ricca e complessa, come le campagne di informazione, il sabotaggio informatico, la creazione di eventi mediatici.
Di Corinto e Tozzi, seguono in tutto il mondo, gli episodi più salienti che hanno caratterizzato la storia dell'attivismo digitale. Ne descrivono i gruppi e le organizzazioni che le hanno praticate, i soggetti che hanno utilizzato la rete come strumento per l'affermazione di diritti vecchi e nuovi, ma anche come metodo della critica radicale che individua nella comunicazione un terreno di conflitto tout cour.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)